Venerdì è stato operato al menisco, ma il suo pensiero è già rivolto all’Europeo Esdra 2021 che si terrà in Italia tra fine ottobre e inizio novembre. Il giovane di Bibiana, Matteo Vercellone è intenzionato a stringere i denti e tornare ad allenarsi il prima possibile per indossare la maglia azzurra alla competizione Esdra che è in bilico tra Novara e Auronzo di Cadore.
“Ho detto al dottore che mi ha operato, che, se non era possibile recuperare per l’Europeo, avremmo fatto l’intervento dopo – spiega Vercellone –. Per me è importante vestire la maglia della nazionale e lo farei a qualsiasi costo”.
Lui è titolare dell’allevamento Siberian Legend e ha già fatto competizioni internazionali, come l’Europeo di bikejoring, con i suoi husky. Stavolta, però, si cimenterà in un’altra disciplina: il carrello a 3 ruote, tirato da 4 cani, nella categoria sprint dedicata alle razze nordiche, ovvero con percorsi dai 4,5 ai 6 km.
“Assieme a me correranno ‘Sarracino oh oh oh della Contea del Nord’ e ‘Valchiria della Contea del Nord’, con cui avevo già fatto le gare di bikejoring – anticipa –. Mentre sto selezionando gli altri due cani, tenendo comunque conto che servono delle riserve”.
Vercellone, vista l’operazione al ginocchio sinistro con rimozione di un terzo del menisco mediale, dovrà fare una preparazione mirata, partendo dal tapis roulant: “Per 50 giorni non posso fare allenamenti, così mi ha detto il chirurgo, ma ho già iniziato la fisioterapia. Io volevo fare preparazione in montagna a fine agosto e devo capire come riorganizzarmi per arrivare pronto all’appuntamento”.