Cultura e spettacoli - 03 agosto 2021, 10:42

Bardonecchia Scena 1312: giovedì 5 agosto doppio appuntamento con l’Accademia dei Folli

Pomeriggio dedicato ai più giovani con La gabbianella e il gatto. La sera Fred dal whiskey facile, omaggio a Buscaglione.

Bardonecchia Scena 1312:  giovedì 5 agosto doppio appuntamento con l’Accademia dei Folli

Sono due gli appuntamenti di Scena 1312, rassegna culturale della città di Bardonecchia, in programma giovedì 5 agosto al Palazzo delle Feste

La compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli dedica uno spettacolo pomeridiano – appuntamento alle ore 16 - ai più giovani e alle famiglie, con La gabbianella e il gatto, tratto dal capolavoro letterario di Sepùlveda. La sera alle 21 è in programma Fred dal whiskey facile, un omaggio in parole e musica a Fred Buscaglione, nel centenario della sua nascita. 

La Gabbianella e il gatto

Ore 16.

La poetica storia della gabbiana Kengah che, rimasta sola in mezzo al mare ricoperto di petrolio, riesce a spiccare l’ultimo volo e affidare l’uovo che sta per deporre alle cure del gatto Zorba. Lo scrittore cileno Luis Sepùlveda, attraverso questo racconto-fiaba, tocca temi a lui molto cari: l’amore per la natura minacciata dagli atteggiamenti distruttori e menefreghisti dell’uomo, la solidarietà e la generosità di esseri disinteressati e altruisti. Prevale la speranza, che trapela attraverso il riconoscere all’uomo non solo il ruolo di inquinatore e responsabile di disastri, ma anche quello di aiuto e contributo indispensabile all’equilibrio della natura in pericolo. 

Tratto da Luis Sepùlveda

con Enrico Dusio voce recitante 

e con

Carlo Roncaglia pianoforte, chitarra, rumoristica 

luci e fonica Andrea Cauduro

testo e regia Carlo Roncaglia

Fred dal whiskey facile – omaggio a Fred Buscaglione

Ore 21

Funerali di Fred Buscaglione. Tutto molto poco sabaudo. Gente che urla, che canta, che si spintona per stringere la mano a questo o a quel personaggio famoso. Tra la gente che torna a casa dal funerale ci sono cinque donne, e tutte loro hanno qualcosa da dire su Fred, tutte loro pretendono di averlo capito meglio delle altre. Ci sono Ernestina, sua madre; Anna, che da dietro il bancone del suo bar gli preparava dei cocktail che lui stesso le aveva insegnato e poi se ne andava a passeggiare con lui ai Murazzi; Anita, incontrata pochi mesi prima che diventasse la diva della Dolce Vita; Fatima, sua moglie, conosciuta a Lugano sotto la neve, e dove avevano raggiunto l’albergo a bordo di una slitta trainata da due cavalli. E la quinta? Non è una donna, ma la sua Ford Thunderbird rosa; soltanto lei può raccontare cosa accadde negli ultimi istanti della breve vita di Fred Buscaglione.

con Giovanna Rossi e Carlo Roncaglia 

e con La whiskey facile band: Diego Mascherpa fiati | Enrico De Lotto contrabbasso | Andrea Cauduro chitarra | Matteo Pagliardi batteria 

testi Veronica Buscarini, Matteo Faccio, Sabrina Quaranta, Fosca Salmaso, Giorgio Scalia dramaturg Emiliano Poddi

arrangiamenti Accademia dei Folli 

costumi ed elementi scenici Carola Fenocchio 

regia Carlo Roncaglia

Location

Palazzo delle Feste

Piazza Valle Stretta 1, Bardonecchia

L’ingresso è gratuito, prenotazione obbligatoria presso l'Ufficio del Turismo di Bardonecchia, piazza De Gasperi 1, tel. 0122 99032.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU