Eventi - 03 agosto 2021, 12:20

Drubiaglio, l'appuntamento con la Magnalonga è fissato per il 19 settembre

Debutto per la passeggiata non competitiva di 6 chilometri tra natura e gastronomia

manifesto di un evento

Appuntamento a settembre con la Magnalonga

Si svolgerà il 19 settembre 2021 la prima edizione della Magnalonga di Drubiaglio, una passeggiata non competitiva di 6 km tra natura e gastronomia, per scoprire le bellezze e i prodotti tipici del territorio alle porte della Val di Susa.

Il progetto della Magnalonga di Drubiaglio nasce dalla collaborazione tra

un gruppo di genitori volontari, che da oltre 10 anni si incontra ogni mattina per accompagnare a scuola i bambini del borgo, e l’associazione Famija ed Drubiaij, che da sempre mantiene vive e promuove le tradizioni della frazione di Avigliana.


Ci vediamo tutte le mattine per raccogliere i bambini di Drubiaglio e, a turno, accompagnarli a scuola a piedi. Nel corso degli anni è cresciuta tra di noi la voglia di organizzare attività anche al di fuori del contesto scolastico - spiega Fabio, portavoce del gruppo Piedibus di Drubiaglio –. Questo ultimo anno e mezzo è stato faticoso per tutti, ha ridotto drasticamente la possibilità di stare insieme e per mesi abbiamo immaginato un momento in cui celebrare la socialità ritrovata. Abbiamo la fortuna di vivere in un contesto che offre la possibilità di svolgere numerose attività

all’aria aperta, ed è stato quindi naturale pensare ad un evento che possa far scoprire il nostro territorio anche a chi non abita qui. Parlando con gli amici della Famija ed Drubiaij, abbiamo pensato a qualcosa che potesse coniugare natura e convivialità ed è nata così l’idea della Magnalonga. Abbiamo proposto il progetto agli esercenti della zona e all’amministrazione comunale, che, da subito, l’hanno accolta con entusiasmo”.

L’itinerario si snoderà su circa 6 chilometri, tra le strade, le cascine e i campi di Drubiaglio e la Grangia; lungo tutto il tracciato ci saranno delle tappe dove sarà possibile degustare prodotti e piatti della zona. È previsto inoltre un percorso didattico dedicato ai bambini, che, attraverso giochi e attività, scopriranno i segreti dell’ambiente che li circonda.

Le iscrizioni partiranno il 23 agosto; per ogni informazione è possibile contattare fin d’ora gli organizzatori all’indirizzo mail magnalongadrubiaglio@gmail.com.

La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Avigliana, e si svolgerà con la collaborazione della Pro Loco di Avigliana e dell’Associazione Borgo Drubiaglio-Grangia, si terrà nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e anticovid.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU