Pinerolese - 03 agosto 2021, 09:56

In bici per andare al lavoro: 35 partecipanti a giugno

Sono i risultati delle prime settimane del progetto ‘Move on’ lanciato da Comune di Pinerolo e grosse aziende della città

Giornata di lancio del progetto Move on

In 35 lavoratori nel mese di giugno hanno preso la bicicletta per andare a lavoro nell’ambito del progetto ‘Move on’ lanciato venerdì 11 giugno dal Comune di Pinerolo con Corteco e Freudenberg Sealing Technologies, seguita da Evolvo per le questioni di mobilità, e Tsubaki Nakashima. I partecipanti sono di 18 Comuni diversi, nel raggio di 25 km da Pinerolo, e hanno monitorato i km percorsi con un’app: in totale sono stati 1.807, per un risparmio di 235 kili di anidride carbonica. Il progetto continuerà fino a settembre, quando si terrà la premiazione degli aderenti all’iniziativa, con un kit per ciclisti, differente in base alla distanza percorsa per andare al lavoro.

Parallelamente il Comune ha lavorato a un progetto candidato al bando europeo Music 2, dedicato a chi aveva già ricevuto i fondi della prima edizione, con i quali Pinerolo, tra le varie cose, ha realizzato la pista ciclabile.

“Abbiamo previsto la realizzazione di tre velostazioni – spiega l’assessore alla Mobilità sostenibile Giulia Proietti –. Una al Veloce club, dove avevamo realizzato il parcheggio custodito; la seconda alla stazione ferroviaria, con una ciclofficina che si prende cura della bicicletta e rientra in un progetto sociale; la terza a Pinerolo olimpica”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU