Nel giro di poche settimane è diventata un rubrica cult, che ha fatto dell'assessore alla Cultura del Comune di Moncalieri Laura Pompeo una star del web, con numeri da capogiro per le sue dirette facebook.
Dopo la pausa estiva, torna da domani, mercoledì 1° settembre, l'appuntamento con la rubrica online #DaCasaCon. Politica, Assessore alla Cultura e al Turismo di Moncalieri, archeologa ed esperta di valorizzazione dei beni e delle attività culturali, Laura Pompeo ha ideato e avviato nel 2020, all’inizio della pandemia, una serie di incontri in diretta con ospiti noti, nomi rappresentativi di ambiti diversi della società, invitati da casa... non a caso!
Dal 1° settembre inizia la nuova serie: nuova impostazione e nuovo calendario (un appuntamento a settimana: ogni mercoledì alle ore 19). "Mi piacciono molto le storie personali e sono sempre affascinata quando le persone riescono a esprimere il loro potenziale, o quando trasformano una “debolezza” in un punto di forza, o addirittura nel “segno distintivo” della loro vita", ha spiegato Laura Pompeo.
"Ora, dopo la breve pausa estiva, #DaCasaCon, dopo un anno e mezzo, “lascerà alle spalle” la pandemia - occasione del suo avvio e tema dei dibattiti - e guarderà avanti. Ho lavorato per dare nuova forma alla rubrica: emergerà l’importanza del racconto di momenti cruciali del percorso di personalità della nostra società.
Mi entusiasma l’idea di mettere in luce il punto di svolta nella vita di ciascuno: quello che ha determinato il momento attuale, o il momento di massima espressione personale e professionale. Le conversazioni si agganceranno sempre anche a fatti di attualità".
Primo ospite del nuovo ciclo sarà domani, mercoledì 1° settembre, il professor Valentino Castellani, già Sindaco di Torino e docente al Politecnico. E l'auspicio di Laura Pompeo è di continuare a macinare numeri e primati: la serie ha avuto immediatamente un grandissimo successo: il consistente coinvolgimento di pubblico (sinora oltre un milione di visualizzazioni) ne ha decretato la prosecuzione oltre i mesi di clausura. E così “Da casa con” è passata… di casa in casa, coinvolgendo migliaia di persone su Facebook, con una diretta di circa mezz’ora (fino a 4 puntate alla settimana, in alcuni periodi): è una conversazione “a cuore aperto”, in cui l’interlocutore, dalla propria abitazione, svela al pubblico anche il suo lato “meno noto”.
Ad oggi, sono quasi 150 gli ospiti accolti nel salotto virtuale di Laura Pompeo. È in corso la preparazione il libro che raccoglie le prime 40 conversazioni realizzate durante la quarantena: sarà pubblicato dall’editore moncalierese Gian Giacomo Della Porta e sarà presentato prossimamente all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.