Politica - 06 settembre 2021, 14:19

La Città conferma il sostegno alla popolazione birmana

Con deliberazione dell'assessore Giusta, è stato previsto un contributo complessivo di 40mila euro per i due progetti che si rivolgono direttamente alla popolazione colpita dal conflitto, dalla violenza e dalla povertà

manifestazione pro Birmania in una foto d'archivio

manifestazione pro Birmania in una foto d'archivio

Nonostante il colpo di Stato che ha visto sospendere quest'anno la pluriennale collaborazione con la Città birmana di Yangon, la Città di Torino conferma la sua vicinanza alla popolazione del Myanmar (Birmania), in particolare sostenendo un progetto di supporto alla popolazione e l'organizzazione di una conferenza di divulgazione su ciò che sta accadendo nel Paese asiatico.

Con deliberazione proposta dall'assessore ai diritti e alla cooperazione internazionale Marco Giusta, è stato previsto un contributo complessivo di 40 mila euro per i due progetti che si rivolgono direttamente alla popolazione afflitta dal conflitto, dalla violenza e dalla povertà. Entrambe le progettualità sono supportate grazie a contributi dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale Aics.

L'ong Piemontese MedAcross fornirà con un contributo di 30 mila euro assistenza medica ai migranti birmani che vivono al confine meridionale tra Myanmar e Thailandia mentre il Torino World Affairs si occuperà di organizzare, ad un anno di distanza dal colpo di stato, una conferenza internazionale con la collaborazione di giovani ricercatori ed enti birmani.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU