Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 13 settembre 2021, 16:12

Primo giorno di scuola a Moncalieri e Nichelino, tra emozione e voglia di serenità

I due sindaci, Paolo Montagna e Giampiero Tolardo, hanno rivolto un caloroso in bocca al lupo agli studenti: "Dimentichiamo l'ultimo anno e mezzo"

montagna e tolardo

Primo giorno di scuola a Moncalieri e Nichelino, tra emozione e voglia di serenità

La prima campanella ha suonato questa mattina anche a Moncalieri e Nichelino, i due comuni più grandi della cintura sud di Torino, ed anche i sindaci delle due città, Paolo Montagna e Giampiero Tolardo (assieme ad alcuni assessori) non hanno mancato di andare a salutare gli alunni di alcune classi, per un caloroso in bocca al lupo agli studenti.

Montagna: "Sempre una grande emozione"

"Il primo giorno di scuola: ogni volta è una grande emozione", ha detto il primo cittadino di Moncalieri. "Un’emozione che coinvolge i bimbi, i ragazzi e tutta la famiglia. Un’emozione per i docenti, per gli operatori e per tutto il mondo della scuola. Oggi il mio cuore batteva un po’ più forte: come Sindaco, con l’augurio e l’auspicio che questo primo giorno ci aiuti ad archiviare mesi difficili e porti con sé serenità e “normalità”.

"L’impegno è sempre lo stesso, ma è quello più importante. Esserci, sempre. Per i bambini, per le scuole, per le famiglie. Per il futuro di Moncalieri", ha aggiunto Montagna. "Ci siamo per condividere un unico grande obiettivo, per cui non solo vale la pena spendersi ogni giorno, ma che dà soddisfazione più di ogni altra cosa: la crescita dei nostri bimbi e dei nostri ragazzi e con loro della nostra Comunità".

Tolardo: "Ritrovare la serenità perduta"

"In occasione del rientro a scuola siamo andati come tutti gli anni a trovare le studentesse, gli studenti e tutto il personale scolastico degli istituti della nostra città per augurare loro un buon ritorno sui banchi", ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Nichelino Tolardo.

"In bocca al lupo a tutti voi, che possiate tornare a vivere la scuola in presenza con entusiasmo e con quella serenità che vi è stata sottratta in quest’ultimo anno e mezzo, con l’auspicio che ciò che abbiamo passato non si ripeta più", ha concluso il primo cittadino.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU