Cresce, ma sempre a ritmo moderato, l'inflazione a Torino. Secondo i dati rilevati dal Servizio Statistica della Città, infatti, ad agosto l'andamento ha fatto segnare un +0,4% rispetto al mese precedente e un +1,6% rispetto ad agosto 2020.
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto segnalano +0,2%
sul mese precedente e +1,9% su agosto 2020. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto rilevano +0,7% rispetto al mese di luglio 2021 e
+1,9% sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano +0,1% sul mese precedente e +0,2% rispetto ad agosto 2020.
Pressoché invariati (o addirittura in calo nell'arco di un anno) i beni alimentari, mentre la vera "stangata" arriva dai beni energetici, che in 12 mesi sono cresciuti quasi del 20% (+19,3 per l'esattezza). Stabili tabacchi e altre voci di spesa nel carrello dei torinesi.
Stabili anche le spese per il tempo libero, mentre i trasporti - a fronte di un anno "stabile" sono cresciuti del 3% ad agosto rispetto a luglio.