Attualità - 16 settembre 2021, 18:30

Regioni d’Europa arriva a Rivoli dal 17 al 19 settembre

La mostra-mercato annuale itinerante dedicata al cibo e all’artigianato europei comincia alle 9 di venerdì e termina alle 23 di domenica

locandina regioni d'europa

Regioni d’Europa arriva a Rivoli dal 17 al 19 settembre

Regioni d'Europa arriva a Rivoli nel weekend del 17-18 e 19 settembre. La manifestazione, una mostra-mercato annuale itinerante dedicata al cibo e all’artigianato europei, comincia alle 9 di venerdì e termina alle 23 di domenica. L’entrata è libera. Non perdetevi la tre giorni di prodotti enogastronomici tipici italiani e non, street food, tè e infusi, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa, cosmetici e tanto, tanto altro! 

Come raggiungere Regioni d’Europa  

Regioni d’Europa invade letteralmente Rivoli: ci troverete fra Piazza Martiri della Libertà, Corso Francia, Viale Piave e Corso Susa. Per l’occasione sono state disposte ben due aree parcheggio: una in Piazza Principe Eugenio, l’altra in Corso Primo Levi. 

Le botteghe che si trovano nel Mercato 

Dall’abbigliamento all’arredamento, dal buon cibo italiano e alle birre tipiche del nord Europa, dalla pasticceria francese al tè nero inglese: fra le bancarelle di Regioni d’Europa troverete di tutto e più! 

Un’occasione per visitare Rivoli 

Regioni d’Europa dà la possibilità di scoprire Rivoli, città amata dagli intenditori di arte e storia. I suoi quartieri - Bastioni, Borgo Nuovo, Borgo Uriola, Bruere, Centro storico, Fratelli Cervi, Maiasco, Piazza della Repubblica, Posta Vecchia, San Paolo e Tetti Neirotti - sono impregnati di cultura.

E nel suo Castello, che ospita il Museo di Arte Contemporanea ed è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, potrete conoscere da vicino i più interessanti artisti contemporanei e le loro opere, ma anche immergervi nel Palazzo Reale che fu un tempo residenza sabauda.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU