Pinerolese - 18 settembre 2021, 17:58

Pinerolo: lavori in vista al pronto soccorso per separare gli ingressi Covid/no Covid

È previsto un piccolo ampliamento all’esterno della camera calda

Il Pronto soccorso di Pinerolo

Il Pronto soccorso di Pinerolo

La prossima settimana il cantiere verrà affidato e i lavori si concluderanno entro maggio 2022. Questa la tabella di marcia che l’Asl To3 indica per l’intervento che riguarderà il pronto soccorso di Pinerolo. Lo scopo è separare gli ingressi, realizzando un accesso per i pazienti Covid e un altro per i pazienti non Covid.

“Attualmente l’ingresso separato è garantito da una riorganizzazione degli spazi. Ma queste opere edili prevederanno una soluzione strutturale con un piccolo ampliamento della camera calda, dove entrano le ambulanze – spiegano dall’Asl –. L’intervento fa parte di un accordo quadro con diversi lavori in altre strutture di altre Asl, affidate all’impresa Guerrato e coperti con fondi ministeriali per l’emergenza Covid”.

Ma la riqualificazione del Pronto soccorso dell’Agnelli non finisce qui: il sindaco Marco Ventre, lo scorso 16 agosto ha inviato una lettera alla direttrice generale Franca Dall’Occo per chiederle novità sui lavori promessi al pronto soccorso. La questione delle carenze era già stata sollevata da Ventre lo scorso anno assieme al sindaco di Roure Rino Tron. “Volevo aggiornamenti – spiega Ventre –, perché telefonicamente mi era stato anticipato che sarebbe stato affidato uno studio di fattibilità”. La risposta è arrivata con una lettera del 15 settembre, dove venivano anticipati i lavori per l’emergenza Covid e dove Dall’Occo assicura che si sta procedendo alla progettazione di una riqualificazione più completa, che potrebbe prevedere un ampliamento e interventi “anche nell’area di Rianimazione, Sub Intensiva e Intensiva”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU