Cultura e spettacoli - 26 ottobre 2021, 07:16

Alla Gam un nuovo percorso espositivo: da Boltanski a Laurent Grasso

Dal 3 novembre, "Una collaborazione senza confini" con 33 artisti e 56 opere, alcune mai esposte. Passoni: "Allestimento che lascia un punto interrogativo sul futuro dell’accrescimento del patrimonio della galleria, gli spazi sono divenuti esigui"

Alla Gam un nuovo percorso espositivo: da Boltanski a Laurent Grasso

La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino rinnova l’allestimento delle collezioni permanenti del Contemporaneo con un nuovo percorso che presenta 33 grandi artisti della scena artistica internazionale.

Una importante selezione di opere del patrimonio del museo focalizzando l’attenzione su 56 opere, molte delle quali non hanno avuto negli ultimi anni la possibilità di essere esposte al pubblico, se non per brevi periodi.

Nel corso del tempo il museo ha raccolto opere di grande importanza, e tutti i lavori oggi esposti fanno riferimento alla storia recente di acquisizioni: sono giunti in museo negli ultimi vent’anni attraverso diversi canali.

La GAM presenta "Una collezione senza confini" con artisti che appartengono a diverse generazioni: si va dai nomi dei protagonisti nati negli anni Trenta (Georg Baselitz, Christian Boltanski) fino alla generazione nata negli anni Settanta (Kcho, Hannah Starkey, Laurent Grasso).

"Questo allestimento - precisa il direttore Riccardo Passoni, curatore dell'esposizione - oltre a presentare alcune delle opere internazionali più significative giunte in museo, non può rinunciare a lasciare un punto interrogativo sul futuro dell’accrescimento del patrimonio della GAM, soprattutto in relazione agli spazi oggi divenuti esigui, con i quali il museo si sta misurando". 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU