Con l'arrivo poco prima delle 10 al teatro Carignano, dove questa mattina sono previste le celebrazioni per i 190 anni del Consiglio di Stato e i 50 anni dell'istituzione del Tar, ha preso il via la giornata torinese del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Ad accoglierlo - in una piazza blindata dalle forze dell'ordine, con due tiratori scelti piazzati sul tetto del Museo Egizio - il presidente della Regione Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
Prima del Capo dello Stato sono entrati a teatro il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese e la vicepresidente del Senato Anna Rossomando.
Dopo il Tar, Mattarella farà una breve visita al Museo del Risorgimento - prima sede del parlamento italiano -, poi presenzierà all'inaugurazione del Pala Sermig in via Carmagnola e alla cerimonia per il 60° della morte di Luigi Einaudi. Questa è l'ultima visita a Torino di Mattarella come presidente della Repubblica: il suo mandato scade a gennaio 2022.