Suor Angela Pozzoli, Amri Farzana, Mariela Magallanes, Marie-Jeanne Balagizi Sifa. Sono quattro le donne premiate oggi pomeriggio dal Comitato regionale per i diritti umani e civili, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani di domani.
Allasia: "Quattro donne che lottano per i diritti di tutte le donne"
"Anche quest’anno il 10 dicembre - ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia - assume un significato importante a causa dell’emergenza pandemica che perdura e che purtroppo continua ad accrescere le disuguaglianze. Oggi diamo un riconoscimento a quattro donne diverse tra loro, che hanno lottato e continuano a farlo per migliorare la situazione di tutte le donne senza diritti, affinché siano loro a decidere per il loro corpo, loro a potersi sostentare economicamente ed autonomamente, loro a decidere delle proprie vite".
Il presidente Alberto Cirio, impegnato a Roma per la Conferenza delle Regioni, ha mandato un messaggio per sottolineare come "a loro e a tutte/i coloro che si battono per i principi di libertà, giustizia, pace e inclusione, garantisco la vicinanza ed il pieno appoggio del governo regionale".
Premiata suor Angela Pozzoli
Ad ottenere il riconoscimento suor Angela Pozzoli, presidente del Gruppo di volontariato vincenziano. Arrivata a Torino nel 1968, ha fondato il coordinamento mamme-bambino e creato un coordinamento per le donne in difficoltà e la prima casa per quelle vittime di tratta e violenza. Amri Farzana, ginecologa presso la "Clinica dell'Amicizia Italia/Afghanistan" di Kabul, si è impegnata soprattutto per le vaccinazioni del family planning.
Un riconoscimento a Mariela Magallanes, perseguitata da Maduro
Mariela Magallanes, perseguitata dal regime di Maduro, dal 7 maggio 2019 è costretta a rifugiarsi nella Residenza dell'Ambasciata d'Italia a Caracas. A marzo 2020 è stata nominata dal Ministero degli Esteri del governo provvisorio Coordinatore dei deputati in esilio. Marie-Jeanne Balagizi Sifa ha fondato a Torino la prima Associazione di donne dell'Africa subsahariana, poi il Forum Africane Italiane.