Eventi - 17 dicembre 2021, 08:56

L'arpista Sara Terzano in concerto per la rassegna "Musica - magia dei Luoghi"

Sabato 18 dicembre alla Chiesa dei Batù a Pecetto Torinese

In foto, Sara Terzano

In foto, Sara Terzano

L'arpista Sara Terzano esordisce con l’arpa Erard del 1881 appartenuta a Vittorina Cerutti condividendo questo viaggio nella musica e nella storia con il pubblico della Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” di Alchimea.

Sabato 18 Dicembre  la  Chiesa dei Batù, di Pecetto Torinese (ore 17 ingresso gratuito con Green Pass) sarà teatro di questo affascinante appuntamento che vedrà ritornare al suo splendore lo strumento da concerto fabbricato nel 1881 dalla Ditta Erard di Parigi, una delle Case d’arpa più rinomate nel mondo; dal 20 ottobre 1881 è stata l’arpa personale di Vittoria Dosio, in arte Vittorina Cerutti (Torino 1871 - Almese 1964) nell’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova e lo strumento più importante della scuola d’arpa da lei fondata a Genova. L’arpa venne poi donata da Vittoria Dosio in Calcagno alla nipote e allieva Stefania a cui è appartenuto fino alla sua morte nel 2021. L’arpa è stata ora completamente restaurata a cura di Enrico Bemporad, figlio di Stefania, dalla Liutaia Lucia Bellani nel suo laboratorio di Arquata Scrivia.

Prima del concerto il pubblico scoprirà la storia di Vittorina e della sua arpa dalle parole del nipote Enrico Bemporad e verrà guidato nel mondo dell’arpa e delle sue trasformazioni organologiche direttamente dall’arpista Sara Terzano in un appassionante racconto di musica, vita, costume e società.


redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU