Il senso unico alternato per affrontare la strettoia di via Vittorio Emanuele II, vicino a piazza Santa Maria, viene ufficializzato con il posizionamento definitivo dei cartelli. Il periodo di osservazione, in seguito alla realizzazione del nuovo marciapiede che non può più essere sormontato dalle auto, è finito, e il Comune di Bricherasio formalizza così l’obbligo di dare la precedenza a chi entra in paese, nel punto in cui la strada si stringe poco prima di allargarsi in piazza. “Riaperta la strada dopo il cantiere per il marciapiede, avevamo già messo due cartelli provvisori, che segnalavano il senso unico alternato, ora verranno posizionati in modo definitivo” spiega il sindaco Simone Ballari.
Il periodo di osservazione ha permesso di verificare che non ci fossero controindicazioni: “I lavori in piazza hanno migliorato la visibilità per gli automobilisti in uscita da Bricherasio che possono fermarsi nel tratto in cui via Vittorio Emanuele II è più larga, e non si sono riscontrati particolari problemi” aggiunge il sindaco.
L’ufficializzazione del senso unico alternato in quel tratto di strada convalida una buona pratica già adottata dagli automobilisti, ma non da tutti: “Prima dipendeva dal buon senso dell’automobilista che usciva dal paese, fermarsi per dare la precedenza a chi entrava, ma non sempre ciò succedeva. Ora diventa obbligatorio”.