Eventi - 12 gennaio 2022, 15:30

Non solo musica classica, Purchia: "Allarghiamo MITO a musei e arti figurative"

L'assessore alla Cultura sta lavorando con Carretta per organizzare al Parco Dora un concerto di chiusura dei festival musicali metropolitani

concerto MITO - foto di archivio

Non solo musica classica, Purchia: "Allarghiamo MITO a musei e arti figurative"

Reinventare ed "allargare" MITO Settembre Musica, coinvolgendo anche il mondo dei musei e delle arti figurative in generale. È questa una delle proposte a cui sta lavorando l'assessore comunale alla Cultura Rosanna Purchia, intervenuta questa mattina in commissione per illustrare il lavoro dei prossimi mesi.

Spoleto e Avignone come modello

L'esponente della giunta Lo Russo vorrebbe affiancare altre iniziative al tradizionale palinsesto concertistico di musica classica, sul modello del Festival dei Due Mondi di Spoleto, che ha nel programma danza, concerti e teatro. Altro esempio è il Festival di Avignone, che invade la città di spettacoli teatrali per diverse settimane. 

Grande concerto metropolitano a Parco Dora

Purchia intende puntare poi sulla collaborazione con i comuni della prima e seconda cintura, soprattutto in campo musicale.  "L'idea - ha spiegato - è di esaltare e fare crescere il Torino Jazz Festival: con l'assessore ai grandi Eventi Mimmo Carretta stiamo lavorando per creare rapporti con il mondo metropolitano. Vogliamo portare le varie kermesse sparse per il territorio a chiudere il loro palinsesto con un grande concerto a Parco Dora". 

"Ogni Circoscrizione ha sua vocazione culturale" 

L'assessore ha poi annunciato che entro fine gennaio le Circoscrizioni dovrebbero terminare "la mappatura delle loro mission".

"Sono certa - ha proseguito - che ogni Circoscrizione ha la sua vocazione culturale: dobbiamo solo capire quale è quella di ciascuna, non dobbiamo inventare nulla". 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU