Sanità - 12 gennaio 2022, 16:14

L'emergenza Covid porta di nuovo alla chiusura notturna del Pronto Soccorso del San Lorenzo di Carmagnola

Pescarmona (direttore generale Asl To5): " La speranza è riaprire a pieno regime non appena superata la fase più critica di questa quarta ondata"

ospedale san lorenzo di carmagnola

L'emergenza Covid porta alla chiusura notturna del Pronto Soccorso del San Lorenzo di Carmagnola

Era già successo durante la seconda ondata e oggi, alla luce dell'incremento sempre più rapido dei casi di coronavirus, è stata decisa dall'Asl To5 la chiusura temporanea nelle ore notturne del Pronto soccorso di Carmagnola. 

Dalle ore 20 di domani, giovedì 13 gennaio,verrà sospesa l'attività del Pronto soccorso di Carmagnola, che riprenderà il mattino seguente alle 8: sarà così fino a nuova comunicazione (ed emergenza superata). 

"La situazione negli ospedali è critica ed in rapido peggioramento - ha dichiarato il Direttore generale dell’Asl To5, Angelo Pescarmona - Stiamo aprendo nuovi reparti per pazienti Covid in tutti i presidi della Asl ed il numero di pazienti da ricoverare è in continuo incremento. Il picco di questa quarta fase della pandemia è previsto per il 20 di gennaio ma, a fronte dei numerosi casi, non possiamo abbassare la guardia. E' una decisione molto dolorosa – prosegue Pescarmona -, spero si risolva al meglio ed il più presto possibile onde poter riattivare il PS h24 e continuare il lavoro dei passati 5 anni per il potenziamento dell'ospedale di Carmagnola. E' una precisazione ovvia ma l'impegno, istituzionale oltre che personale – conclude il Direttore generale - è a riaprire a pieno regime non appena superata la fase più critica di questa quarta ondata". 

La città accompagna questa quarta crisi – ha detto Ivana Gaveglio sindaco di Carmagnola -  e ci mettiamo a disposizione con quello che possiamo fare e collaborando al massimo con le istituzioni. Continuiamo a raccomandare ai cittadini il rispetto delle regole che ormai conosciamo nella prospettiva di una rapida riapertura non appena le condizioni lo consentiranno”. 

Per eventuali emergenze durante l'orario notturno si può chiamare la Guardia medica, recarsi presso altri Pronto soccorso, oppure chiedere l’intervento del 118 attraverso il numero unico delle emergenze 112. 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU