Economia e lavoro - 20 gennaio 2022, 07:00

Recuperare un anno scolastico: come fare?

Se si vuol recuperare un anno scolastico è necessario rivolgersi ad un istituto privato che preveda appunto tale possibilità: ecco un articolo molto utile per affrontare al meglio la situazione

Recuperare un anno scolastico: come fare?

Quella di recuperare un anno scolastico è un’esigenza davvero molto comune, a Torino come in altre province italiane: tantissimi giovani, infatti, incappano in delle bocciature a cui vogliono porre rimedio, senza trascurare chi ha dovuto interrompere il proprio percorso di studi per motivi personali, cerchiamo dunque di fare chiarezza.

Partiamo subito col dire che recuperare un anno scolastico è assolutamente possibile, anzi è un’eventualità che la legge prevede.

Ovviamente chi non ha mai perduto un anno scolastico e procede regolarmente nel proprio percorso di studi non può svolgere più anni in un unico anno e diplomarsi così anzi tempo, ma se si è perduto un anno, magari appunto per via di una bocciatura o per altri motivi, la possibilità di porre rimedio è concreta.

Rivolgersi a un istituto privato per svolgere due anni in uno

Se si vuol recuperare un anno scolastico è necessario rivolgersi ad un istituto privato che preveda appunto tale possibilità: in questo modo, quindi, l’allievo può svolgere due anni in uno tornando ad essere perfettamente in pari nel prosieguo dei propri studi.

Tale opportunità, è utile sottolinearlo, è valida per qualsiasi tipo di scuola superiore, quindi licei di ogni genere, istituti tecnici, istituti turistici e via discorrendo.

Questi istituti privati offrono ai loro allievi molteplici opportunità interessanti: la formazione, ad esempio, può avvenire sia in modalità telematica che nelle tradizionali lezioni frontali in aula, senza trascurare una vasta gamma di servizi complementari utili per rendere più efficiente lo studio e per rendere così più semplice il raggiungimento dell’obiettivo, basti vedere la pagina web dedicata alla possibilità di svolgere due anni in uno del sito Internet ufficiale dell’istituto privato Studenti&Docenti.

Come procede il percorso una volta compiuti due anni in uno

Quando lo studente ha concluso il suo percorso “due anni in uno” è libero di procedere nel proprio percorso di studi come meglio crede: l’allievo può far ritorno alla scuola da cui proviene, continuando il percorso con dei compagni di classe di pari età, può iscriversi ad una scuola differente, sia essa pubblica o privata, oppure può continuare a studiare presso la scuola privata che ha offerto tale servizio.

È utile sottolineare che la possibilità di svolgere due anni in uno può riguardare anche gli ultimi due anni del percorso di studi superiore, dunque se si è stati bocciati nel quarto anno è possibile, l’anno successivo, svolgere congiuntamente il quarto ed il quinto anno sostenendo gli esami di maturità.

Sostenere gli esami di maturità presso un istituto privato che offre la possibilità di recuperare anni scolastici consente di conseguire il diploma al pari di una scuola pubblica, con piena validità legale del medesimo, di conseguenza anche questa è un’opportunità che può essere valutata.

Una soluzione che può rivelarsi davvero molto preziosa

Rivolgersi a un istituto privato specializzato, dunque, è l’unico modo per svolgere due anni in uno e recuperare così un anno perduto.

Ciò ovviamente è utile per conseguire al più presto il diploma, ma non solo: riuscire a cancellare un anno perduto, magari per via di una bocciatura o per motivi personali, per molte persone può essere un qualcosa di molto utile anche a livello psicologico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU