Sta prendendo forma il centro di controllo della circolazione ferroviaria in zona Lingotto. Il grande cantiere, che si estende dal Lingotto fino a corso Bramante, è stato attivato dalla Rete Ferroviaria Italiana (FS Italia) a novembre 2020 e dovrebbe essere pronto a maggio 2023 (la scadenza infatti è a 30 mesi dall’inizio dei lavori).
I cantieri sono ora ben visibili dalla passerella Olimpica, e si sono fatti notare, suscitando la curiosità di diversi residenti.
Il nuovo edificio in totale occuperà 30 mila metri quadrati e ospiterà la nuova sala di comando e controllo della circolazione ferroviaria del Piemonte e della Valle d’Aosta e sarà costruita con tecnologie e apparati ferroviari di ultima generazione. La posizione del fabbricato è strategica, al centro del nodo ferroviario di Torino, nel cuore delle principali linee piemontesi dal Sistema Ferroviario Metropolitano ai collegamenti in direzione Modane, Genova e Milano. Un investimento di Rete Ferroviaria Italiana da 15 milioni di euro che guarda intende guardare al risparmio energetico.
Il personale gestirà il traffico ferroviario all’interno del nuovo edificio, in una sala di oltre mille metri quadrati.