I primi cartelli sono già stati posizionati e ora possono scattare le multe per chi non rispetta il ‘semaforo antismog’. Il 22 marzo scorso il Comune di Pinerolo aveva recepito le disposizioni definite da Regione e Città metropolitana, ma fino alla posa dei cartelli non potevano scattare le sanzioni.
Il sistema del ‘semaforo’ funziona su tre livelli: limitazioni strutturali, fascia arancione e fascia rossa. Dal 15 settembre al 15 aprile non possono circolare per trasporto merci o persone mezzi diesel e benzina dall’euro 0 al 2 e Gpl e metano euro 0 e 1. Per i motocicli lo stop è per gli euro 0 e 1.
Il transito in città è vietato anche dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 ai mezzi diesel euro 3 e 4. Se la concentrazione di pm10 nell’aria supera i 50 microgrammi per metro cubo si finisce in fascia arancione dove lo stop riguarda le auto diesel dall’euro 3 al 5, tutti i giorni, dalle 8 alle 19. Mentre per il trasporto merci ci si limita ai diesel euro 3 e 4.
Oltre i 75 microgrammi per metro cubo scatta il semaforo rosso e sono fermi anche i diesel euro 5 per trasporto merci tutti i giorni, dalle 8 alle 19.