Sanità - 09 febbraio 2022, 09:25

Il Covid batte in ritirata: da questo fine settimana l'hub del Valentino in stand by, ma pronto in caso di necessità

Uno dei luoghi simbolo della campagna di somministrazione sospende le attività: "Vaccinazioni quasi ultimate, si potenziano le attività di sanità ordinaria". Restano attivi 5 hub

sedie sala d'attesa Hub Valentino

Si prepara a sospendere le attività l'hub vaccinale del Valentino

Il Covid allenta la presa e, tra pochi giorni, l'hub del Valentino tornerà in stand by (pronto a rientrare in funzione in caso di necessità). 
Uno dei luoghi simbolo della campagna vaccinale sospende le attività, ma resta a vegliare sulla cittadinanza. Lo ha deciso la Regione, alla luce dell'andamento epidemiologico, ma anche delle vaccinazioni.

"La campagna vaccinale è ormai stata ultimata e la pressione delle somministrazioni quotidiane si è fortemente ridotta - spiega una nota ufficiale - e la rete dei centri vaccinali sarà rimodulata per ottimizzare le risorse da dedicare nuovamente al potenziamento dell’attività sanitaria ordinaria e non strettamente legata alla pandemia".

Un futuro "a disposizione"

In particolare, su Torino, questa strategia regionale porta - alla fine di questa settimana - l’hub vaccinale del Valentino in stand by, pronto per essere riattivato qualora dovesse essere necessario in futuro, sia come centro per i vaccini che a supporto dei posti letto del sistema ospedaliero.

E la riorganizzazione degli altri centri avverrà in modo graduale da qui a fine febbraio. Le somministrazioni saranno concentrate in 5 hub, il Sermig per l’area Nord, il Lingotto per l’area Sud, il San Giovanni Bosco per i fragili e per le vaccinazioni pediatriche l’hub di via Gorizia della Fondazione Compagnia di San Paolo e quello di corso Principe Oddone di Humanitas.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU