È nato nel settembre 2021, poco prima delle elezioni comunali, per denunciare la malamovida estiva, ma non si è sgonfiato dopo il voto. Ora si è strutturato con tanto di tessera per affiliarsi e lunedì 21, alle 20,30, presenterà le sue attività e iniziative al Salone dei Cavalieri di viale Giolitti 7/9 a Pinerolo (obbligo di mascherina e super green pass).
Il Comitato per un centro storico vivibile, dopo l’incontro con i candidati sindaco dello scorso settembre, si è organizzato in due macrogruppi di lavoro: uno si occupa degli aspetti normativi per contrastare schiamazzi, disturbi, abbandono di rifiuti…, l’altro di proporre iniziative culturali per migliorare il cuore di Pinerolo.
Su quest’ultimo fronte si è già tenuto un incontro con il vicesindaco Francesco Costarelli e ci sono sul piatto delle proposte per la Fiera del 24 aprile, come un concorso per il balcone o il cortile più fiorito del centro storico.
“Nell’assemblea di lunedì faremo il punto su quanto fatto in questi mesi e sulle iniziative che vogliamo intraprendere, nonché sul colloquio con Costarelli – spiega Maurizio Trombotto, componente del direttivo –. Abbiamo invitato residenti ed esercenti del centro storico, perché confidiamo di raccogliere nuove proposte e nuove adesioni”. Il costo dell’iscrizione è di 10 euro, che si potrà effettuare quella sera, e al momento i componenti sono una quarantina.