Attualità - 25 febbraio 2022, 13:51

Ucraina, Boeri a Torino: "Sanzioni? Fermano la mano assassina di Putin solo se colpiscono la sua cerchia"

L'economista direttore del Festival internazionale: "Altrimenti rischiamo di aumentare la sua popolarità, se colpiscono tutta la gente"

Ucraina, Boeri a Torino: "Sanzioni? Fermano la mano assassina di Putin solo se colpiscono la sua cerchia"

"Le sanzioni non sempre sono efficaci. Di solito accade in un caso su tre e per Paesi relativamente piccoli. Non mi sembra il caso della Russia, che soprattutto gestisce il mercato del gas verso gli altri Paesi". 

Così Tito Boeri, economista e direttore scientifico del Festival internazionale che si terrà a Torino in primavera. "La sanzione funziona se è mirata e va a colpire i gangli del potere, politico ed economico. Se si colpiscono gli oligarchi russi, forse si può fermare Putin. Ma ancora di più quel cerchio ristretto di persone della Duma e del Consiglio di sicurezza. Colpendo loro duramente, nei loro interessi economici, si può fermare la mano assassina di Putin".

Se invece fossero troppo generalizzate, "il rischio è di ottenere l'effetto opposto - conclude Boeri - e cioè, come già avvenuto in passato, di aumentare la sua popolarità presso la popolazione".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU