Attualità - 10 marzo 2022, 20:02

Da Torino verso la Luna, a maggio ArgoMoon parte con la Nasa

Sviluppato da Argotec, azienda nata nel 2008 in via Cervino

Da Torino verso la Luna, a maggio ArgoMoon parte con la Nasa

ArgoMoon è pronto a spiccare il volo da Torino verso la Luna. A maggio partirà infatti Artemis 1, debutto del programma Artemis con cui la Nasa vuole riportare l'uomo insieme alla prima donna sulla superficie della Luna per il 2026.

Sviluppato da Argotec 

E il microsatellite che tra due mesi circa partirà verso il satellite della Terra è stato ideato e sviluppato da Argotec, azienda ingegneristica aerospaziale nata nel 2008 nel capoluogo piemontese. Siamo in via Cervino 52, a pochi passi da piazza Baldissera. E qui che vengono condotti ricerca e sviluppo di prodotti e servizi innovativi per la Stazione Spaziale Internazionale per il confort degli astronauti e realizzati microsatelliti ad altissima affidabilità capaci di completare missioni anche a distanze estremamente lontane dalla Terra.

Unico satellite europeo su 10

ArgoMoon - un gioiellino tecnologico di soli 30x20x10 cm, in cui sono racchiuse le capacità di un satellite dalle grandi dimensioni - è l'unico microsatellite europeo sui 10 che verranno imbarcati. Lo strumento italiano sarà rilasciato durante l'avvicinamento alla Luna con l'obiettivo di scattare immagini significative dello Space Launch System utili alla NASA per verificare il buon esito delle operazioni e come testimonianza storica della missione. 

Software basato sull'intelligenza artificiale 

Attraverso un software basato sull'intelligenza artificiale, realizzato interamente nei laboratori di Argotec, il satellite è in grado di riconoscere gli oggetti nel suo campo visivo, di attuare autonomamente manovre orbitali e di assetto per mantenere la corretta distanza e catturare immagini di alta valenza tecnica ma anche di forte impatto pubblico.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU