Pinerolese - 14 marzo 2022, 17:31

Ponte di Pedaggio: Bricherasio trova i soldi per fermare l’erosione delle sponde

Al di sotto scorre il torrente Chiamogna che intacca la tenuta delle sponde. Il luogo è inserito nei percorsi cicloturistici della Valle

Il ponte di borgata Pedaggio

Il ponte di borgata Pedaggio

Salvare il ponte di borgata Pedaggio dall’erosione causata dal torrente Chiamogna. È un obiettivo che il Comune di Bricherasio persegue da tempo e per cui aveva fatto domanda di finanziamento alla Regione ad ottobre dello scorso anno. Ora i soldi (25 mila euro) sono stati assegnati e permetteranno all’ente di avviare la sistemazione idraulica del corso d’acqua che può provocare danni alla struttura. Intanto, nelle scorse settimane, la progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento è stata affidata all’ingegnere Gianluca Odetto dello studio Hydrogeos per 2.156,96 euro.

“Si tratta di un ponte antico che non ha problemi statici, ma l’acqua del Chiamogna ne sta erodendo progressivamente le rive mettendo a rischio le spallette” spiega il sindaco Simone Ballari. L’intervento è ritenuto prioritario perché il ponte si trova su uno dei percorsi cicloturistici su cui il territorio sta puntando: “È nell’itinerario ‘La memoria e i percorsi partigiani’, integrato all’interno di uno degli anelli di Upslowtour”. Passa di lì chi arriva da strada delle Rocchette, provenendo dalla zona di Miradolo, San Secondo, Cappella Moreri, e poi vuole salire alle località di San Michele, Cuccia e Piani.

Ma il ponte non è attraversato solo da ciclisti: sono una dozzina le famiglie che abitano nella zona e diversi mezzi agricoli attraversano il torrente proprio in quel punto.

“Sarà necessario rinforzare le sponde del torrente Chiamogna, ma anche lo stesso ponte, e stiamo pensando all’eventualità di posizionare un parapetto per rendere più sicuro il passaggio” dettaglia Ballari.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU