Dopo il successo del Natale in musica realizzato nel dicembre 2020 dal collettivo Borgatta’s Factory con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Città di Torino, gli Artisti Uniti per la Sacra di San Michele ritornano sulla vetta del Pirchiriano la sera di giovedì 7 aprile 2022 alle ore 20.30 presso il Teatro della Foresteria.
L’evento, a cura di Borgatta’s Factory, DAI Impresa ed Echos Group, sarà preludio e anticipo di una stagione ricca di iniziative. Nell’occasione, coordinati da Borgatta’s Factory, saliranno sul palco Michele Bonavero, Michele Bornengo (Lee Brown, Sottotono), Beatrice Bracotti, Simona Colonna (Peppe Servillo, Enrico Rava, Stefano Bollani), il Coro Polifonico della Sacra di San Michele diretto dal Maestro Enrico Euron, Gian Paolo Petrini (Pierangelo Bertoli, Gang, Anna Oxa, Adriano Celentano), Giorgio Risi (La Lionetta), Giorgia Strocchio, Gigi Venegoni (Arti e Mestieri, Venegoni&co.), Alberto Borgatta, Luca Borgatta e Silvano Borgatta (Caparezza, Fabio Concato, Mike Patton).
Gli artisti, tra musiche e racconti, proporranno brani incentrati sulle idee di ripartenza, di rigenerazione e, soprattutto, sul legame profondo tra l’Abbazia e il territorio che riconosce nella Sacra il suo perno d’azione, la propria cifra identitaria. Fedeli a questa linea, DAI Impresa, Echos Group e Borgatta’s Factory lanceranno contestualmente il progetto Sacra TV, prima stagione di un format che sarà trasmesso su canali web a esso dedicati. Una vetrina importante per valorizzare debitamente il Monumento simbolo della Regione Piemonte e le realtà territoriali che vi ruotano intorno; un racconto corale che si dispiegherà proprio a partire dal “culmine vertiginosamente sacro” della storica Abbazia.
Per partecipare all’evento è richiesta la prenotazione ai numeri 342.9793673 e 346.9848490, oppure via mail a info.daiimpresa@gmail.com o borgattasfactory@gmail.com