Economia e lavoro - 09 aprile 2022, 14:04

Mirafiori Gran Tour, oggi il primo appuntamento per celebrare la Fabbrica (e parlare di futuro)

L'appuntamento di Fiom Cgil vuole tenere accesi i riflettori sullo stabilimento torinese. Si ripete ogni secondo sabato del mese, fino a luglio

Mirafiori Gran Tour, oggi il primo appuntamento per celebrare la Fabbrica (e parlare di futuro)

Si è "celebrato" questa mattina, con appuntamento alle 9.45 davanti alla Porta 5 di corso Agnelli la prima edizione del Mirafiori Gran Tour, l'iniziativa con cui Fiom Cgil Torino vuole tenere acceso i riflettori sulla situazione dello storico stabilimento del mondo Fiat.

Aperto a cittadini e istituzioni, ha fatto ripercorrere attraverso diverse tappe lungo il perimetro della fabbrica gli anni del passato tra alti (lontani) e bassi, decisamente più attuali. Anche se la produzione della 500 Bev sta restituendo volumi in crescita, anche a confronto con gli altri stabilimenti italiani.

L'appuntamento si rinnova ogni secondo sabato del mese fino a luglio. "Non vogliamo fare solo nostalgia - dice Edi Lazzi, segretario provinciale di Fiom Cgil - ma anche parlare di futuro. Torino non può rinunciare alla produzione, ma si può fare manifattura anche in un'ottica di economia circolare, per esempio pensando al riciclo delle batterie usate".

"L'iniziativa di oggi, molto partecipata, ci ha permesso di parlare del futuro di Mirafiori e della città. Adesso serve che insieme al sindaco Lo Russo e al governatore Cirio si continui nel dialogo con le organizzazioni sindacali per arrivare ad ottenere risultati concreti per il rilancio dello stabilimento".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU