Pinerolese - 09 aprile 2022, 18:11

Auto e alunni a piedi lungo la Provinciale, Prarostino vuole risolvere il problema del parcheggio per le scuole

Solo una minima parte dei bambini usa lo scuolabus e oltre la metà arrivano da altri Comuni perché il progetto di attività all’aperto attira iscritti

La provinciale 165 all’incrocio con la strada per le scuole

La provinciale 165 all’incrocio con la strada per le scuole

Gli alunni sono un centinaio, ma la maggior parte dei genitori non ha altra scelta che parcheggiare sulla Provinciale 165 e percorrere a piedi, con i propri figli, un pezzo di strada, esponendosi ai rischi. A Prarostino il problema della mancanza di un parcheggio adeguato per la scuola dell’infanzia ‘Kaspers’ e la scuola primaria ‘Martiri del Bric’, a cui si accede da via Rocco, è una delle preoccupazioni dell’Amministrazione comunale. Il sindaco, Fiorella Vaschetti, ha riferito della situazione in Città metropolitana, durante un incontro sugli interventi necessari sulla 165.

“La scuola di Prarostino, con il suo progetto di attività all’aperto, piace e attira anche residenti in altri Comuni – spiega il sindaco –. Sono circa 100 gli alunni, tanti per un paese di appena 1.250 abitanti. Oltre la metà dei bambini sono residenti altrove”.

Su un centinaio di alunni, una trentina prende lo scuolabus, gli altri arrivano in auto con i genitori e a questi mezzi si aggiungono anche quelli del personale scolastico. “Purtroppo non c’è un parcheggio adeguato a un numero così alto di automobili – dichiara Vaschetti –: chi può si ferma nelle vie interne delle aree residenziali, ma la maggior parte lascia l’auto sulla provinciale”.

Per questo l’Amministrazione comunale sta valutando la possibilità di chiedere alla Città metropolitana la progettazione di un nuovo parcheggio: “Potrebbe essere realizzato poco oltre lungo la Provinciale, c’è infatti un terreno, in parte di proprietà del Comune, adiacente al complesso scolastico” aggiunge il sindaco. Ci sarà bisogno, però, anche di un intervento per garantire maggiore sicurezza a genitori e alunni che percorreranno a piedi il tratto di Provinciale tra il parcheggio e la scuola: “Pensiamo a un marciapiede o a un percorso pedonale appositamente segnalato sulla strada”.

Nonostante l’Amministrazione sia consapevole del problema, la soluzione potrebbe richiedere tempi lunghi, come sottolinea il sindaco: “Seppure la Città metropolitana si facesse carico della progettazione, poi, toccherebbe al Comune trovare le risorse per realizzare il parcheggio. È nostro desiderio intervenire, ma i tempi non saranno brevi”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU