Attesa da Bricherasio, Campiglione Fenile e Cavour, dal 2017, la savanella nel torrente Pellice, che proteggerà borgata Pertusio dalle esondazioni, sarà ultimata nei prossimi giorni. “I mezzi dell’Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po, ndr) sono al lavoro nell’alveo, stanno facendo movimentazione di materiale, creando la savanella, cioè il canale d’invito che favorirà il defluire dell’acqua – annuncia il sindaco di Bricherasio Simone Ballari –. Il materiale verrà poi utilizzato per rinforzare le difese spondali sulla destra orografica che proteggono borgata Pertusio”. La borgata è una ‘enclave’ bricherasiese nel territorio di Campiglione Fenile, ci si arriva da via San Michele. Il torrente Pellice esonda tradizionalmente in quel punto e l’acqua prosegue la sua corsa superando i confini di Campiglione Fenile ed entrando nel territorio di Cavour. Per questo la costruzione della savanella è stata richiesta da tutti e tre i Comuni.
Le prime richieste all’Aipo risalgono al 2017, dopo l’alluvione del 2016 che portò all’evacuazione dei residenti della zona. “Assieme ai sindaci di allora, Ilario Merlo e Piergiorgio Bertone, avevamo sollecitato l’intervento e poi commissionato un progetto per realizzare le opere in autonomia” ricorda il sindaco di Campiglione Fenile, Paolo Rossetto. I Comuni, però, si erano trovati in disaccordo su come proseguire con l’intervento e il progetto era rimasto fermo finché non è stato ripreso dall’Aipo e realizzato in questi giorni. “Negli ultimi anni qualche piccolo intervento era già stato fatto, ma non ancora qualcosa di risolutivo – spiega Rossetto –. Anche questa volta, pur essendo soddisfatto di aver ottenuto la savanella, continuo a credere che questo non basti e che sia necessario invece un abbassamento dell’alveo del torrente”.





