Eventi - 24 aprile 2022, 18:51

Cottolengo: a 180 anni dalla morte del Santo arriva a Torino il Segretario di Stato Vaticano Parolin

Il cardinale è atteso per il 30 aprile alla Piccola Casa della Divina Provvidenza per la Festa che ricorda San Giuseppe Benedetto

San Giuseppe Cottolengo

Il Segretario di Stato Vaticano Parolin sarà a Torino per le celebrazioni dedicate a San Giuseppe Cottolengo

Nella solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, sabato 30 aprile, il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, farà visita alla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino.

La visita avviene in un anno «speciale» per il Cottolengo: i 180 anni dalla morte del fondatore (30 aprile 1842); il Giubileo per i 50 anni di presenza cottolenghina in Africa; la beatificazione, il prossimo 5 novembre in Kenya, della Venerabile suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), la prima suora cottolenghina elevata agli altari; e i 190 anni dall’apertura della Piccola Casa della Divina Provvidenza a Borgo Dora (1832), dove si trova ora, in seguito alla chiusura dell’«Ospedaletto della Volta Rossa», in via Palazzo di Città, che il Santo Cottolengo aveva aperto il 17 gennaio 1828 per ricoverare gli ammalati che non trovavano accoglienza negli ospedali cittadini.

Ad accogliere il Cardinale Parolin ci saranno il Padre generale della Piccola Casa don Carmine Arice, la Superiora generale delle suore cottolenghine Madre Elda Pezzuto e il Superiore generale dei fratelli cottolenghini Giuseppe Visconti.

Alle ore 10.30, dopo una breve visita all’Ospedale Cottolengo, il Cardinale presiederà la Messa solenne nella festa liturgica di San Giuseppe Cottolengo, a cui concelebreranno l’Amministratore apostolico di Torino e Susa monsignor Cesare Nosiglia, il Padre generale della Piccola Casa don Carmine Arice e diversi sacerdoti cottolenghini. L’accesso in chiesa sarà limitato al numero di posti disponibili. Ma la Messa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web del Cottolengo.

Dopo la celebrazione il Segretario di Stato Vaticano inaugurerà l’ampliamento della RSA Frassati in seguito ai lavori di ristrutturazione: 90 posti RSA e 14 posti RAA che portano il numero totale di posti per anziani a disposizione nelle tre RSA presenti nel Cottolengo di Torino a 420. Il Cardinale Parolin incontrerà anche i 12 profughi ucraini con disabilità accolti dallo scorso 22 marzo presso la RSA Santi Innocenti. Infine il passaggio fra i cortili della Piccola Casa con i suoi 112 mila metri quadri di bene.

"La visita del Segretario di Stato - sottolinea il Padre generale don Carmine Arice - rappresenta per tutta la Piccola Casa un grande dono che va a sottolineare la nostra gioia di essere parte della Chiesa. È certamente un’occasione per continuare a benedire quest’opera, che da 194 anni si prende cura delle persone più fragili e scartate della società, a partire dagli anziani, e riaffermare il desidero di proseguire ad annunciare il Vangelo attraverso la testimonianza della carità con la Chiesa e nella Chiesa".

Con l’ampliamento dei posti letto per persone anziane non autosufficienti il Cottolengo continua ad offrire casa a coloro che non possono trovare una risposta diversa rispetto all’assistenza domiciliare a causa della propria situazione sanitaria o familiare. "È desiderio della Piccola Casa - evidenzia Padre Arice - offrire risposte appropriate rispetto ai bisogni diversi di ciascuna persona. Dobbiamo infatti prendere atto, alla luce dei dati disponibili sulla popolazione anziana non autosufficiente, che ci sono situazioni in cui la soluzione più adeguata e possibile è la residenza assistenziale".

Il 30 aprile si terrà anche la festa di tutte le scuole cottolenghine d’Italia che si raduneranno al Cottolengo di Torino. In chiesa per la Messa nella festa del Santo ci sarà una rappresentanza di allievi e insegnanti, gli altri seguiranno la celebrazione in diretta streaming: a tutti il cardinale Parolin porgerà il suo saluto.

"Questa visita - conclude il Padre generale - è certamente anche segno della vicinanza di Papa Francesco che continua a spingere la Chiesa ad essere in prima linea nella testimonianza della carità verso le persone più fragili".

Alle ore 16.30, infine, nella RSA Annunziata Mons. Cesare Nosiglia celebrerà la Messa e alle ore 18 Padre Carmine Arice guiderà i Vespri solenni nella chiesa della Piccola Casa.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU