Sanità - 02 maggio 2022, 09:47

Da domani a Torino visite cardiologiche gratuite per tutti i cittadini

Appuntamento in piazza Vittorio fino al 5 maggio

Truck del Cuore (Immagini delle precedenti edizioni)

Truck del Cuore (Immagini delle precedenti edizioni)

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, a grande richiesta riparte in Italia la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2022” facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”.

La prima città che ospiterà il Truck della Prevenzione sarà Torino, dal 3 al 5 maggio in piazza Vittorio.

Il COVID19 in questi due anni ci ha insegnato che questo virus può essere combattuto, ma non ancora debellato, e quando combattuto può lasciare importanti strascichi al cuore soprattutto dei pazienti cardiopatici, che purtroppo hanno pagato il maggior contributo, ma anche in chi non soffriva di problematiche cardiovascolari.

Il Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore, da sempre attivo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, riparte dopo due anni di sospensione obbligatoria per la grave pandemia che ci ha colpito e si mette gratuitamente a disposizione della popolazione con screening cardiologici volti non solo alla prevenzione, attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, ma anche e soprattutto per aiutare la popolazione generale, e quella che ha sofferto il Covid19, a scoprire eventuali effetti cardiologici, ancora misconosciuti e non evidenti sul proprio sistema cardiovascolare.

Da martedì 3 maggio a giovedì 5 maggio, dalle ore 9 alle ore 19 un Jumbo Truck appositamente allestito si fermerà per tre giorni a Piazza Vittorio Veneto per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende:

·       screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico;

·       stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart;

·       screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: Colesterolo Totale, Trigliceridi, Colesterolo HDL, Rapporto Colesterolo HDL/LDL, Colesterolo LDL, Colesterolo non HDL, Glicemia Fast, Emoglobina glicata e Uricemia;

·       stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;

·       consegna del kit di 19 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore;

Durante la permanenza del Truck, inoltre, saranno svolti dibatti e incontri sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari destinati a clinici. Per eseguire lo screening gratuito sarà possibile accedere al Jumbo Truck con mascherina FFP2 e green pass come da normativa ministeriale.

·       rilascio della card BancomHeart attiva.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU