Eventi - 13 maggio 2022, 06:50

Eurovision, scelti gli altri dieci finalisti: niente da fare per Achille Lauro ed Emma Muscat

Tra gli artisti scelti anche i finlandesi The Rasmus e l’australiano Sheldon Riley. Sabato 14 maggio la finale, attesa per l’arrivo dei Maneskin

Emma Muscat

Emma Muscat

La semifinale di Eurovision Song Contest si è conclusa con l’esclusione degli altri due volti amati dal pubblico italiano: Emma Muscat e Achille Lauro non passano. Gli altri dieci finalisti che sfideranno i big five (Italia, Spagna, Inghilterra, Spagna e Francia) sabato 14 luglio sono: Belgio, Repubblica Ceca, Azerbaigian, Polonia, Finlandia, Estonia, Australia, Svezia, Romania, Serbia. Restano fuori, clamorosamente, San Marino, Cipro, Israele, Georgia, Malta, Irlanda, Macedonia del Nord e Montenegro. 

A questi si aggiungono i dieci paesi già scelti martedì nella scorsa semifinale: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. E poi ci sono i “big five” che accedono di diritto alla finale: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

 Sabato 14 maggio si svolgerà la diretta dal Pala Isozaki per la grande finale in cui si eleggerà il vincitore della 66^ edizione del Song Contest. Ad aprire l’evento saranno le voci di Mika e di Laura Pausini oltre a quella di Gigliola Cinquetti e degli attesissimi Maneskin, la cui vittoria l’anno scorso a Rotterdam ha consentito all’Italia di ospitare la nuova edizione del contest. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU