Dall' "Insopportabilmente donna" di Tess Masazza alla calda voce di Fabrizio Bentivoglio, gli scrittori e attori riempiono di fans gli stand e le sale del Salone del Libro 2022. Tutto esaurito o quasi per i personaggi più noti di questa domenica alla kermesse libraria, con decine di persone in coda anche per ore per fare una foto o ottenere un autografo del loro idolo.
Herzog: "La lingua è la mia casa, appassionato di Franco Baresi"
Pienone questo mattina in Sala Azzurra per il regista e scrittore Werner Herzog, che ha spiegato: "Ho sempre avuto la sensazione che la mia scrittura avrebbe avuto una vita più lunga dei miei film. È la lingua, la poesia che sopravvivono. Il cinema è il mio viaggio, ma la lingua, la scrittura, è la mia casa". Amante di Virgilio e Beethoven, è appassionato anche dell'ex calciatore del Milan e della Nazionale Franco Baresi: "il fatto che abbia un'ombra sulla sua anima, il rigore sbagliato col Brasile, con lui ho in comune l'aver imparato a convivere con la sconfitta e a rimettersi in piedi e andare avanti".
“Se non si conosce il cuore delle persone non si possono scrivere libri e fare film…Quando giovani aspiranti registi mi chiedono consigli io gliene fornisco due: viaggiate a piedi e leggete, leggete, leggete…”, ha detto ancora Herzog.
Corona, Santamaria, Zerocalcare e Michielin
E i fans oggi hanno anche potuto incontrare lo scrittore ed alpinista Mauro Corona, con la sua caratteristica bandana, così come l'attore Claudio Santamaria e il cantante Ermal Meta. Ancora centinaia di fans in coda allo stand della Bao, dove il fumettista Zerocalcare faceva il firmacopie.
Pienone anche per la cantante Francesca Michielin, al Salone 2022 nelle vesti di autrice di "Il cuore è un organo".
"Non è strano - ha spiegato - che un cantautore scriva un libro perché è naturale e consequenziale. Con i testi musicali raccontiamo storie e abbiamo un approccio narrativo".