Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 25 maggio 2022, 09:45

“Una vita migliore”: Nichelino e Vinovo creano una rete di sostegno per chi si occupa di anziani non autosufficienti

Sabato, presso la Croce Rossa di Nichelino, la presentazione dei risultati del progetto “Facciamoci rinascere” condotto assieme ad Asl To5 e Cisa12

caregiver - foto d'archivio

“Una vita migliore”: Nichelino e Vinovo creano rete di sostegno per chi si occupa di anziani non autosufficienti

Sabato 28 maggio presso la Croce Rossa di Nichelino, in via Damiano Chiesa 10, Cittadinanzattiva e Cipes presenteranno i risultati e il programma di prosecuzione del progetto “Facciamoci riconoscere –  Costruzione partecipata di una rete di sostegno ai caregiver”, condotto in partnership con i comuni di Nichelino e Vinovo, con la Asl To5 e col Cisa12.

Due punti attivi, al Grosa e alla Cascina don Gerardo

È motivo di soddisfazione – ha dichiarato Alessio Terzipoter dire che la rete di sostegno, è diventata una realtà, grazie al lavoro congiunto delle associazioni proponenti, costituita dai promotori e dagli enti partner, con il coinvolgimento di vari professionisti, di importanti realtà associative e soprattutto di decine di caregiver. Su questa base sarà possibile lavorare, per progettare e realizzare nuove azioni mirate a migliorare la vita dei caregiver”. 

Dal 25 giugno – ha proseguito Terzi -  saranno operativi due punti di ascolto presso il Centro Anziani Grosa di Nichelino e la Cascina don Gerardo di Vinovo animati, ogni mercoledì a settimane alterne, da volontari opportunamente formati. La loro funzione sarà quella di favorire l’uscita dall’isolamento, promuovendo anche opportune iniziative e di promuovere la capacità di utilizzare meglio i servizi disponibili.  Con l’Asl TO5 e il Cisa12 si sta completando, a questo proposito, di un vademecum/mappa dei servizi di semplice consultazione, integrato con l’importante offerta di servizi delle associazioni del territorio, il primo risultato è la brochure allegata. A partire dalle indicazioni dei caregiver sono state individuate le prossime aree di impegno della rete, dal problema dell’accesso all’assistenza protesica  alla diffusione crescente delle demenze fino alla promozione di iniziative di socializzazione”.

Pescarmona: "L'importanza di sostenere i caregiver"

Sostenere i caregiver  - ha detto il Direttore generale dell’Asl To5, Angelo Pescarmona non è soltanto un atto dovuto verso persone che vivono situazioni difficili e spesso dolorose  ma è anche un investimento per l’adeguamento dei servizi territoriali, indispensabile  per garantire la qualità e la sostenibilità del sistema, realizzabile soltanto con il coinvolgimento e la partecipazione delle comunità locali”.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU