Piantare alberi nel terreno e idee nelle menti: la campagna ‘Effetto Terra’ della Croce rossa italiana coinvolge anche Vigone, con azioni sui social e nella campagna vigonese in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno.
A livello globale, la Federazione internazionale della Croce rossa e Mezzaluna rossa da tempo organizza azioni di sensibilizzazione sul riscaldamento globale, non solo per sollecitare le istituzioni a intraprendere azioni urgenti per contrastare il cambiamento climatico, ma anche per avvicinare i singoli a comportamenti fondamentali per preservare l’ambiente e il pianeta. Proprio questo è l’obiettivo della campagna quadriennale ‘Effetto Terra’, la cui prima azione simbolica, ‘Pianta il seme della sostenibilità’, invita i comitati locali a piantare semi e piante nel proprio territorio.
Innestandosi nel progetto ambientalista ‘Vigone Mette le Radici’, che ha coinvolto l’Amministrazione comunale e le associazioni del paese da aprile, domenica 5 giugno la Croce rossa locale donerà e pianterà un albero nella campagna del paese. La cerimonia si terrà alle 11 al Fontanile di Santa Maria, all’angolo fra via Fasolo e via Tampo. La zona scelta è stata recentemente oggetto di bonifica: con questa cerimonia si invita la cittadinanza a riscoprire zone ‘dimenticate’, fuori dal centro.
Inoltre, da giorni la pagina facebook della Croce Rossa di Vigone pubblica piccoli ‘semi di sostenibilità’: inviti a seguire comportamenti individuali quotidiani, semplici ma efficaci nel preservare l’ambiente, come smaltire correttamente i rifiuti, evitare gli sprechi e spegnere luci e apparecchi elettronici inutilizzati – comportamenti insegnati spesso ai bambini, ma a volte dimenticati dagli adulti.