Attualità - 10 giugno 2022, 11:37

Accoglienza dei profughi e richiedenti asilo, Torino amplia la rete

Il Ministero ha dato il via libera per altri 100 posti, arrivando così ad un totale di 753

profughi ucraini - foto d'archivio

Accoglienza dei profughi e richiedenti asilo, Torino amplia la rete

Torino si conferma città dell'accoglienza. Negli scorsi giorni il Ministero dell'Interno ha approvato l'ampliamento di 100 posti del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) della Città, rivolto a persone richiedenti asilo e rifugiate, con un finanziamento annuale di oltre 1,6 milioni di euro. Il Comune si era candidato nei mesi scorsi per rispondere all'emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina.

753 posti per l'accoglienza

Il progetto SAI della Città di Torino, terzo per importanza a livello nazionale dopo Bologna e Roma, comprende attualmente 505 posti di accoglienza ordinari, 36 posti rivolti a persone con disagio mentale e disabilità e 112 posti destinati a minori non accompagnati. Con l'aggiunta di ulteriori 100 posti ordinari, si arriva a 753 posti.

Rosatelli: "Investiamo ulteriormente su percorsi di inclusione" 

"Con questo ampliamento - commenta l'assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli - potenziamo la nostra rete e investiamo ulteriormente sui percorsi di inclusione e integrazione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU