Attualità - 21 giugno 2022, 09:46

A Settimo la Pastasciutta antifascista: "Conferma dei valori che tengono insieme la nostra comunità"

Alla manifestazione ha partecipato anche la sindaca Elena Piastra. Tra gli eventi, anche la processione del Corpus Domini

Corpus Domini Settimo Torinese

Corpus Domini Settimo Torinese

Una pastasciutta per dire "no" al fascismo. Si è svolta nella Casa degli Alpini di Settimo Torinese la quarta edizione della Pastasciutta Antifascista, evento che richiama sempre tante persone attorno a un piatto da condividere, insieme a ricordi e testimonianze della Resistenza.

All'evento ha partecipato anche la prima cittadina, Elena Piastra: "Il 25 luglio 1943, alla caduta del regime fascista, la famiglia Cervi preparò una grande pastasciutta e la portò in piazza nei bidoni del latte. Erano tempi di guerra e di grandi ristrettezze e accorsero moltissime persone, in fila per un piatto di pasta per la fame, ma anche per stare insieme nei luoghi che avevano visto le adunate fasciste per anni e per riappropriarsene. La famiglia Cervi, famiglia di resistenti, verrà poi trucidata alla fine del 1943: tutti i 7 figli maschi vengono fucilati a Reggio Emilia". 

"Da alcuni anni, con il patrocinio dell’Istituto Alcide Cervi, l’ANPI organizza la festa della pastasciutta antifascista. Grazie a tutto il direttivo ANPI per il momento conviviale di ieri e soprattutto per il lavoro prezioso e insostituibile di conferma dei valori che tengono insieme le nostra comunità e la democrazia del Paese" spiega la sindaca.

Tra le altre manifestazioni avvenute in questi giorni, la processione del Corpus Domini che, come ogni anno, ha richiamato per le strade della città centinaia e centinaia di fedeli.

Tancredi Pistamiglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU