Economia e lavoro - 21 giugno 2022, 15:15

L'assemblea degli azionisti Iren nomina il nuovo cda e Luca Dal Fabbro presidente

"Iren riveste e rivestirà un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo economico dei suoi territori, per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione e l'uso sostenibile di risorse preziose come energia e acqua"

Luca Dal Fabbro

L'assemblea degli azionisti Iren nomina il nuovo cda e Luca Dal Fabbro presidente

Luca Dal Fabbro è il nuovo Presidente del Gruppo Iren. 

Nato a Milano l’8 febbraio 1966, dopo la Laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università La Sapienza di Roma ed un master in Politica Internazionale presso ULB al Centre des Etudes Internationales et strategiques di Bruxelles, ha studiato Advance Management al MIT Sloan School di Boston.  

Ha una lunga esperienza manageriale internazionale nel settore industriale, finanziario e dell’energia e della sostenibilità. È stato Presidente di Snam, Presidente Esecutivo di Renovit, Amministratore delegato di ENEL Energia e E.On Italia, consigliere di amministrazione di Terna. Inoltre, è stato Vice presidente della Fondazione Snam, Vice Presidente di Assoesco e di Aiget e ha guidato il desk Far East dell'Istituto Affari Internazionali.  

È attualmente Presidente dell’Istituto Europeo ESG, Vice Presidente del Circular Economy Network, adjunct Professor all’Università LUISS e professore straordinario alla Università LUM. Ha pubblicato nel 2017 il libro “L’economia del Girotondo” sui temi dell’economia circolare e nel marzo 2022 il saggio “ESG – La Misurazione della Sostenibilità” edito da Rubbettino.

“Entrare a far parte del Gruppo Iren è per me motivo di onore – ha dichiarato Luca Dal Fabbro - Iren riveste e rivestirà un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo economico dei suoi territori, per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione e l'uso sostenibile di risorse preziose come acqua ed energia. L'obiettivo finale è creare sempre più valore per tutti i nostri stakeholder e azionisti”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU