Attualità - 22 giugno 2022, 15:53

A Settimo nuova vita per la bocciofila dei disabili di Casa Frida Kahlo [FOTO]

Il Comune ha ripulito l'area e l'ha consegnata ai nuovi 'gestori', che la gestiranno con il circolo Richiardi, dove si allenano gli atleti Special Olympics

inaugurazione campo bocce settimo

A Settimo nuova vita per la bocciofila dei disabili di Casa Frida Kahlo

A Settimo da ieri, martedì 21 giugno, c'è una bocciofila rimessa a nuovo per la gioia degli appassionati. D'altra parte, era risaputo che gli ospiti di Casa Frida Kahlo avessero una passione per le bocce. Vicino alla loro casa, che ospita persone con disabilità fisica e psichica, c'era un campo in disuso da tempo e così hanno deciso di adottarlo.

Dal Comune ai nuovi 'gestori'

Il Comune lo ha ripulito e lo ha consegnato ai suoi nuovi “gestori”, che se ne prenderanno cura e potranno utilizzarlo come merita, anche grazie alla collaborazione con il circolo Richiardi, dove si allenano anche gli atleti Special Olympics.

"E' un bell'esempio di cura collettiva degli spazi comuni – ha spiegato il vice sindaco Giancarlo Brino - Progetti come questo realizzano una vera inclusione. I campi verranno utilizzati da persone con disabilità e non solo, e tutti insieme faranno la loro parte non solo nel fruire di questo spazio ma anche nel prendersene cura. Grazie quindi a Frida Kahlo e al Richiardi per il loro impegno. È sempre una soddisfazione veder partire questi progetti magari piccoli, ma che contribuiscono a rendere più bella la vita di tutti".

Un murale per ricordare Luca, scomparso lo scorso 20 aprile

Il campo da bocce non è ancora finito, manca ancora un dettaglio importante: su un muro bianco verrà realizzato un murale in ricordo di Luca, un ospite di casa Frida che è mancato lo scorso 20 aprile. "La sua mancanza si è fatta sentire subito molto forte - hanno detto gli amici - Dopo le lacrime, abbiamo immaginato di trasformare il dolore in altro, in qualcosa di bello, qualcosa per ricordarlo. Un simbolo di speranza e potenzialità, un modo di ricordarci che tutto è possibile".

Tancredi Pistamiglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU