Eventi - 24 giugno 2022, 23:12

Torino, San Giovanni da sogno: 50.000 persone con il naso all’insù per i fuochi d’artificio

Dopo esser stati sostituiti dai droni, torna lo spettacolo pirotecnico accompagnato dalla musica. Lo Russo: “Lasciamoci alle spalle questo brutto periodo”

Torino, San Giovanni da sogno: in piazza Vittorio 50.000 persone con il naso all’insù per i fuochi d’artificio

Torino, San Giovanni da sogno: in piazza Vittorio 50.000 persone con il naso all’insù per i fuochi d’artificio

Luci e musica, fuochi d’artificio e nasi all’insù. Si sono concluse con i botti e i colori regalati dallo spettacolo pirotecnico le celebrazioni di San Giovanni, patrono di Torino.

Sono ben 50.000 le persone che hanno partecipato al momento culmine della festa, i fuochi d’artificio tornati nel cielo di Torino dopo 4 anni di assenza causa droni. Numeri ufficiali, ma che non contano i migliaia di cittadini che hanno assistito allo spettacolo pirotecnico dai balconi, dalle vie del centro, della collina torinese o lungo il fiume. L’amministrazione Lo Russo ha deciso di ritornare alla tradizione, alle origini. E tanti hanno apprezzato.

“Sicuramente rivedere i torinesi nella loro piazza è motivo per noi di grande contentezza, siamo molto contenti. Dobbiamo lasciarci alle spalle questo momento brutto e guardare al futuro con ottimismo e fiducia: è questo il significato di San Giovanni” ha affermato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

 “Le misure di sicurezza? Deve prevalere la sicurezza, ci si può abituare a questa nuova modalità di fruizione della città. Molti torinesi lo guarderanno dalla collina” ha proseguito il sindaco. 

Inevitabile il riferimento a piazza San carlo, tragedia che ha segnato Torino e colpito i suoi cittadini: “E’ un punto di non ritorno, ma dobbiamo guardare avanti. Senza avere paura e timore di tornare a essere protagonisti della nostra città: i fuochi vogliono lanciare questo messaggio”

“Io sono emozionato, tanto. Ho tanti ricordi legati a San Giovanni, venivo qui quando ero ragazzino” ha concluso il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU