Pinerolese - 01 luglio 2022, 13:02

La storia di Joseph e Marie diventa uno spettacolo su emigrazione e immigrazione

Sën Gian porta in scena a Luserna San Giovanni ‘Le radici al contrario’

Le prove dello spettacolo 'Le radici al contrario'

Le prove dello spettacolo

Storie, riflessioni e canti sull’emigrazione: in scena ‘Le radici al contrario’, spettacolo storico scritto e diretto da Tullio Parise e curato dall’Associazione Sën Gian, domani, sabato 2, e domenica 3 luglio a Luserna San Giovanni, in piazza della Riforma Protestante alle 21,30.

In le ‘Le radici al contrario’ viene ricostruita e immaginata la storia di una coppia di Bobbio Pellice, Joseph Charbonnier e Marie Peyrot, a partire da due documenti che li vedono protagonisti: l’atto di matrimonio, siglato a Bobbio nel 1822, e la condanna a quattro anni di carcere per Charbonnier, nel 1850, in Francia. “Immaginandoci la storia di Joseph e Marie, partendo da due semplici dati abbiamo potuto riflettere sulle esperienze quotidiane e comuni di emigrazione e immigrazione, di sradicamento culturale, di rapporto con lo straniero, e sul sistema carcerario e il suo effettivo funzionamento” spiega Parise. I 29 attori sulla scena esprimeranno le proprie riflessioni tramite le parole e le vicende della coppia, e verranno intervallati e sostenuti da canti sull’emigrazione ritrovati e ricostruiti dalla Corale Valdese di Rorà.

A precedere le rappresentazioni si terrà, a partire dalle 19,30, la ‘Merenda del Contrabbandiere’, con piatti tipici piemontesi nati nel periodo del contrabbando del sale, tra cui la tradizionale bagna caoda. Rimandata invece l’inaugurazione della mostra ‘Contrabbandieri in Valle’.

Il costo del biglietto per la partecipazione allo spettacolo storico è di 5 euro, mentre sarà gratuito per i soci dell’Associazione Sën Gian e per i bambini sotto i dodici anni. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno del Tempio Valdese, e verrà annullata la merenda.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU