Sono cominciati i lavori per la realizzazione del parco giochi diffuso a Perosa Argentina, realizzato grazie al contributo ottenuto attraverso il bando ‘Sostegno a progetti dei Comuni piemontesi per realizzare parchi gioco diffusi per minori e famiglie’.
Il primo gioco realizzato è il tradizionale gioco della settimana, nella piazzetta della Chiesa parrocchiale di San Genesio, in Perosa Alta.
“In tutto saranno sei i punti dove verranno realizzati i giochi, cercando di coinvolgere le diverse zone del paese – commenta Romina Meytre, insegnante della scuola primaria e assessore con deleghe all’istruzione e alla cultura –. Oltre alla piazzetta della parrocchia, sono stati scelti i giardinetti di piazza Europa, davanti al Comune, il cortile della scuola primaria, la zona del Palaplan, dove ne verranno realizzati due e il Parco Gay”.
Lo scorso mese di febbraio, due classi della scuola primaria e due classi della scuola secondaria di primo grado sono state coinvolte nella progettazione dei giochi: “L’unica condizione era che si trattasse di giochi disegnati per terra che non richiedessero nulla, nessuna attrezzatura se non le proprie gambe, piedi, braccia, mani – spiega Meytre –. Bambini e ragazzi coinvolti sono stati suddivisi in gruppi, e le loro idee sono poi diventate progetti concreti grazie agli esperti di Circowow, che hanno scelto tra i progetti presentati, talvolta rielaborandoli o raggruppando in un unico gioco idee simili”.
La scorsa primavera, durante Erbeinfiera, i giardinetti di Piazza Europa hanno ospitato il color day, e i giochi sono stati così presentati a tutti i bambini, anche al di fuori delle classi coinvolte per la progettazione.
“La fantasia dei bambini è partita dal tradizionale gioco della settimana per arrivare a un percorso magico, un labirinto, un orsetto, un gioco tocca e fuggi – anticipa Meytre –. Siamo particolarmente soddisfatti di vedere questo parco giochi diffuso prendere vita, perché si tratta di un progetto corale dedicato alla nostra gioventù, al nostro futuro”.
Accanto a ciascun gioco, si troverà un Qr code con le istruzioni e la mappa di tutti gli altri.
L’inaugurazione ufficiale del parco giochi diffuso avverrà il prossimo 11 settembre, durante una giornata di festa dedicata ai bambini per celebrare la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno scolastico. Per l’occasione, nel cortile della Primaria ci sarà un nuovo appuntamento della rassegna ‘Paesaggi di s-confine’ dedicato ai più piccoli ed alle loro famiglie.