Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 18 agosto 2022, 10:22

Cantieri di lavoro over 58, dieci posti di lavoro offerti dal Comune di Nichelino

Biblioteca itinerante, ambiente e supporto al cittadino i tre progetti finanziati dalla Regione. A queste opportunità si affiancheranno i progetti di Pubblica Utilità, in partenza tra settembre e ottobre

comune di nichelino

Cantieri di lavoro over 58, dieci posti di lavoro offerti dal Comune di Nichelino

Una buona notizia per chi cerca lavoro a Nichelino e non è più un giovane. La Regione Piemonte ha finanziato tutti e tre i progetti di Cantiere di Lavoro Over 58 proposti dal Comune guidato dal sindaco Giampiero Tolardo, che saranno avviati a partire dal prossimo settembre/ottobre, riservando le opportunità alle fasce fragili della popolazione.

I progetti selezionati

Saranno in tutto dieci i posti di lavoro disponibili per residenti nichelinesi e i progetti saranno i seguenti.

* “Biblioteca itinerante”, della durata di 12 mesi, per un massimo di 260 giornate lavorative, per 20 ore settimanali distribuite su 5 giornate lavorative, rivolto a n. 2 soggetti residenti nel Comune di Nichelino;

* “Supporto ai servizi per il cittadino e alla persona”, Ufficio Politiche sociali e Istruzione della durata di 12 mesi, per un massimo di 260 giornate lavorative, per 20 ore settimanali distribuite su 5 giornate lavorative, rivolto a n. 2 soggetti residenti nel Comune di Nichelino;

* “Evergreen”, Ufficio Ambiente della durata di 12 mesi, per un massimo di 260 giornate lavorative, per 20 ore settimanali distribuite su 5 giornate lavorative, rivolto a n. 6 soggetti residenti nel Comune di Nichelino.

Verzola: "Premiata l'attenzione alle politiche del lavoro"

"Questo è un grande risultato che dimostra ulteriormente quanto la nostra attenzione nei confronti delle problematiche del lavoro sia sempre alta e costante e, soprattutto, foriera di notizie positive", ha sottolineato l'assessore Fiodor Verzola. "I dieci Cantieri di Lavoro si affiancheranno ai prossimi progetti di Pubblica Utilità, sempre in partenza tra settembre e ottobre".

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU