Economia e lavoro - 04 settembre 2022, 10:50

Stile torinese per i treni che salgono verso il Cervino: verso il Gornergrat si viaggia sui Polaris firmati Pininfarina

Cinque nuovi mezzi per il viaggio che comincia da Zermatt e che ha vissuto il suo percorso inaugurale con il design della casa torinese

Treni con design Pininfarina

Stile torinese per le montagne tra Italia e Svizzera

Sono passati due anni e mezzo da quando la Gornergrat Bahn e Stadler Rail hanno firmato il contratto per la consegna di cinque nuovi treni a cremagliera per il viaggio da Zermatt al Gornergrat verso il Cervino. La prima delle nuove automotrici doppie è stata inaugurata e presentata al pubblico in occasione del cosiddetto "roll-in". Un'automotrice con uno stile tutto italiano e torinese, visto che porta la firma di Pininfarina.

Più di 100 invitati hanno potuto vedere per la prima volta la Polaris dal vivo quando è entrata nella stazione di Zermatt dal deposito di fronte, accompagnata da uno spettacolo di fumo e luci. È seguito il primo viaggio ufficiale del nuovo treno da Zermatt al Gornergrat, dove il veicolo è stato presentato e ha potuto essere ispezionato nei dettagli.

Test e giri di prova

Dopo il trasferimento e la consegna del primo treno nell'aprile di quest'anno, sono seguiti giri di prova e test statici per prepararsi al meglio all'ispezione tecnica di sicurezza operativa da parte dell'Ufficio Federale dei Trasporti prevista per metà agosto. Le automotrici doppie sono state testate a fondo in trazione singola, doppia e mista (con veicoli della flotta esistente) e l'autorizzazione all'esercizio è stata consegnata alla fine di agosto. L'entrata in servizio è prevista per la fine del 2022/inizio 2023, giusto in tempo per il 125° anniversario della Gornergrat Bahn l'anno prossimo. Il volume degli ordini per le cinque unità multiple a due auto è di 45 milioni di franchi svizzeri.

Stile torinese

I nuovi veicoli Polaris sono destinati a integrare e sostituire i treni, alcuni dei quali hanno fino a 57 anni e hanno raggiunto la fine della loro vita utile. I veicoli hanno ingressi a pianale ribassato, un moderno sistema di informazione per i clienti, possono viaggiare più velocemente e sono più silenziosi. Il design futuristico ed esclusivo, ma allo stesso tempo senza tempo, degli interni e degli esterni dei treni proviene dal rinomato studio di design italiano Pininfarina.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU