Venerdì 9 settembre alle ore 16 presso Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino, inaugura la mostra “Dov’è finita la pace, Mario?” a cura di Roberto Papetti, Gegè Scardacione, Andrea Mori.
L’installazione, che vedrà esposte poesie tratte dal libro di Mario Lodi “La pace e la guerra” (Ed. Piccoli) e giocattoli realizzati da Roberto Papetti a commento e sviluppo delle idee espresse dai poeti, è a conclusione del percorso ispirato alla Carovana dei Pacifici portato avanti nelle scuole di Torino da Binaria e Gruppo Abele, grazie ai progetti E se diventi Farfalla e Go to the Futurama, selezionati da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Durante il periodo in cui la mostra sarà ospitata da Binaria (tutti i giorni dalle 9 alle 22, la domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22, fino al 24 settembre) saranno proposti laboratori e percorsi formativi gratuiti sul tema della pace.
Venerdì 9 settembre ore 16:30
Laboratori per bambini 3-6 anni (a numero chiuso)
- “La colomba della pace” con Roberto Papetti, maestro dei giocattoli;
- “10 metri di pace” con Luciana Bertinato, insegnante, e Emanuela Bussolati, illustratrice.
I laboratori si svolgeranno in contemporanea, i bambini saranno assegnati secondo le disponibilità. Prenotazione necessaria: binaria@gruppoabele.org
Sabato 10 settembre ore 10-13
Formazione insegnanti
“Una bussola per la pace” Laboratorio interattivo e riflessione costruttiva sull’educazione alla pace a partire da un giocattolo. Formatori: Roberto Papetti, Luciana Bertinato e Emanuela Bussolati
Prenotazione necessaria specificando istituto di appartenenza e numero di telefono scrivendo a binaria@gruppoabele.org
Sabato 17 settembre Ore 11:30 TORINO via Sestriere 34 Letture animate
“Ripartiamo dalla pace”, letture a cura del bibliotecario Bruno Munari dedicate alle bambine e ai bambini da 0 anni in su!
Sabato 24 settembre ore 11:30 Consigli di lettura
Salutiamo la Carovana con l'incontro “Ripartiamo dalla pace” in compagnia del libraio Massimo, per capire come parlare di pace ai bambini a partire dai libri. Consigli di lettura per le classi dalla 1° alla 5° della scuola primaria.
IL PROGETTO
La pace va costruita ponendosi domande e, insieme, dandosi risposte. È da questa convinzione che, dallo scorso ottobre 2021, il Gruppo Abele e Binaria, con i progetti E se diventi Farfalla e Go to the Futurama, selezionati da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile hanno portato nelle scuole la Carovana dei Pacifici, un’iniziativa di educazione alla pace, nasce dalla mente di un artigiano, un costruttore di giocattoli: Roberto Papetti. L’esperienza ha coinvolto 39 classi, circa un migliaio di bambini e bambine e un centinaio di insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del torinese.
La carovana dei pacifici realizzata dagli allievi di tutte le scuole incontrate da Binaria e dal Gruppo Abele è diventata una mostra, insieme ad altre installazioni a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e dell’artista Antonio Catalano.