Eventi - 16 settembre 2022, 18:44

Gli spettacoli di "Set in scena" e le "Scorribande metropolitane": ecco cosa fare nel fine settimana a Torino

Tutti i principali eventi del weekend del 17/18 settembre sotto la Mole

Neri Marcorè foto_De_Vincenzi

Neri Marcorè foto_De_Vincenzi

  • TORINODANZA FESTIVAL
  • Un discreto protagonista Venerdì 16 settembre ore 22.15 e Sabato 17 settembre ore 19.30 e 22.15
  • Neighbours - Venerdì 16 e Sabato 17 settembre ore 20.45
  • Due spettacoli in prima nazionale: "Neighbours" di Brigel Gjoka, Rauf “Rubberlegz” Yasit e Rusan Filiztek, creato in collaborazione con William Forsythe, e "Un discreto protagonista" di Alessandra Paoletti e Damiano Ottavio Bigi. Entrambi sono interpretati da una coppia di danzatori e lavorano sul tema dell’incontro, della relazione tra culture e sulla dimensione simbolica del doppio. Sul palcoscenico dialogano stili coreografici e linguaggi diversi, che entrano in sintonia, poi in scontro, e che sono parte di un unico percorso di narrazione e ricerca artistica.
  • Info: Fonderie Limone - via Pastrengo 88, Moncalieri
  • ALE E FRANZ
  • Venerdì 16 settembre, ore 21
  • Il duo comico porta in scena una commedia degli equivoci intitolata Recital, con situazioni, battute e sketch del repertorio più collaudato sotto la regia di Alberto Ferrari.
  • Info: Sporting, Campo stadio, corso Agnelli 67A

  • BRUNORI SAS
  • Sabato 17 settembre, ore 21
  • Canzoni contro la poesia, il concerto acustico poetico che vede il cantautore salire sul palco per affrontare un'insolita sfida tra musica e poesia con lo scrittore torinese Guido Catalano, per uno spettacolo in cui narrazione e canzoni si alternano per raccontare con leggerezza e ironia i sentimenti e la vita.
  • Info: Sporting, Campo stadio, corso Agnelli 67A

  • CANTA FINO A DIECI
  • Sabato 17 settembre, ore 21
    Il collettivo nato a Torino nel 2021 propone un live che cerca di fare sintesi di questi punti: tante cantautrici sullo stesso palco, un concerto di voci mescolate senza soluzione di continuità. Si canta facendo leva l’una sull’altra. Lo sforzo punta in alto, fino al confine che determina la differenza tra cantautore a cantautrice.
    Info: Area verde di via Terraneo

    LUBOMYR MELNYK
    Sabato 17 settembre ore 21 a San Pietro in vincoli
    Domenica 18 settembre ore 21 al Teatro Murialdo
    Il grande pianista ucraino ospite di due rassegne organizzate da Il Mutamento: Up2You Fest e Station2Station. Melnyk è un autentico innovatore nel panorama della musica contemporanea. In quasi quarant’anni di carriera ha sviluppato un linguaggio pianistico unico e personale che ha definito “Continuous Piano Music”: onde di note velocissime danno vita ad un flusso perpetuo e magico, un incanto sonoro la cui natura ultima rimane misteriosa.

  • PENTA&GRAMMA
    Domenica 18 settembre, ore 11
    Quinta Tinta propone uno spettacolo d’improvvisazione teatrale per bambini e bambine da 0 a 99 anni. Le attrici utilizzano parole, situazioni e luoghi per storie e favole improvvisate in un susseguirsi di stili divertenti e coinvolgenti per i bambini. Le note musicali solo il filo conduttore dello spettacolo, ogni nota del pentagramma ha una sua storia dedicata che nasce estemporanea sul momento dagli input ricevuti. Un modo nuovo e divertente per scoprire la musica e le note del pentagramma in tutte le loro varianti possibili.
    Info: Area verde di via Terraneo
  • NERI MARCORE'
  • Domenica 18 settembre, ore 21
  • L'attore sul palco con la sua Live Band - una formazione di 9 elementi - - si esibisce in un concerto omaggio a Fabrizio De Andrè, "Come una specie di sorriso".
  • Info: Sporting, Campo stadio, corso Agnelli 67A

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU