Attualità - 20 settembre 2022, 19:23

Rischio elettrico, i Vigili del fuoco impegnati in un addestramento speciale

Una ventina di pompieri hanno preso parte ad una simulazione di recupero di un uomo in quota

Rischio elettrico, i Vigili del fuoco impegnati in un addestramento speciale

Si è concluso l’incontro fra il personale di E-Distribuzione - la Società del Gruppo Enel che si occupa della gestione delle reti di media e bassa tensione - del centro di Formazione e Addestramento di Basse di Stura di Torino e 21 lavoratori del Corpo Vigili del Fuoco provenienti dal Piemonte e dalla Liguria.

Il tema degli incontri è stato il rischio elettrico e il programma ha previsto una parte di teoria in aula, un’esercitazione pratica nel campo pali e la simulazione di recupero di un uomo in quota. La giornata è poi continuata con una visita all’interno di una cabina secondaria di E-Distribuzione con l’illustrazione della componentistica interna e i rischi elettrici ad essa collegati.

Si è svolta inoltre un’esercitazione con la realtà virtuale: gli operatori dei Vvf, attraverso un visore, hanno operato virtualmente sugli impianti elettrici venendo a conoscenza delle misure di sicurezza da adottare e i rischi connessi agli effetti della corrente elettrica.

L’incontro è stato particolarmente apprezzato dal personale dei Vvf e sono in fase di programmazione ulteriori momenti formativi, anche più approfonditi.

Siamo molto soddisfatti dello svolgimento di questo incontro, frutto della proficua collaborazione con i Vigili del Fuoco di tutto il Piemonte e la Liguria - afferma Enrico Bottone, Responsabile Area Operativa Regionale Piemonte e Liguria di E-DistribuzioneLa competenza dei tecnici di E-Distribuzione, unita alle nuove tecnologie che vengono utilizzate in questi corsi, rende questo tipo di formazione altamente professionalizzante e auspichiamo possa essere molto utile al personale dei Vvf che opera sul campo, spesso in condizioni estreme”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU