Moncalieri decide di posticipare l'accensione degli impianti di riscaldamento. Una decisione presa per mantenere fede all'impegno del contenimento dei costi energetici, resa possibile anche grazie alle favorevoli condizioni del meteo.
L'accensione solo il 29 ottobre, negli uffici il 2 novembre
I termosifoni verranno accesi sabato 29 ottobre, mentre negli uffici pubblici della Città del Proclama l'accensione avverrà solo dopo il ponte di Ognissanti, martedì 2 novembre. La decisione è arrivata con un'ordinanza firmata poco fa dal sindaco Paolo Montagna: "Arpa Piemonte, nelle sue previsioni meteo per la prossima settimana, conferma il trend di questi giorni che vede temperature molto superiori alle medie stagionali. Ecco perché siamo in grado di posticipare di qualche giorno l’accensione", ha spiegato il primo cittadino di Moncalieri.
Montagna: "Una scelta per contenere i costi energetici"
"Questa scelta, in linea col Piano di contenimento predisposto dal Governo, consente di ridurre i consumi di energia, producendo un risparmio in bolletta e un abbattimento delle emissioni che incidono sulla qualità dell’aria che respiriamo. Naturalmente, in caso di repentino abbassamento delle temperature, saremo in grado di accendere nell’arco di 24 ore", ha poi aggiunto Montagna, facendo capire che la situazione verrà monitorata di giorno in giorno.
Il provvedimento adottato dal Comune non vale ovviamente per gli spazi nei quali il riscaldamento è già regolarmente acceso: ospedali, cliniche, case di cura, scuole materne, asili nido (e per le altre esenzioni previste dal decreto del Governo), per le quali a Moncalieri - come in altre città - non si può pensare di fare a meno del riscaldamento dopo la metà di ottobre.