L'invecchiamento della popolazione fa sì che ormai la terza età stia diventando quella che accoglie il maggior numero delle persone. Consapevole dell'importanza di non dimenticare nessuno, soprattutto gli anziani affetti da demenza senile e Alzheimer, Nichelino ha varato un progetto dedicato ai nonnini affetti da perdita delle funzioni cognitive.
"Palestre della mente"
Si chiama "Palestre della mente" l'iniziativa realizzata in collaborazione con la AMA (Associazione Malati Alzheimer), che si occuperà di riattivazione psicomotoria. "Ho sempre pensato che il centro anziani di Nichelino dovesse avere una funzione di supporto alla terza età, oltre che organizzare momenti di allegria e convivialità", ha spiegato l'assessore alla terza età Giorgia Ruggiero. "Da questa convinzione, grazie all'impegno del sindaco Giampiero Tolardo, della collega Paola Rasetto e il mio, abbiamo immaginato questo progetto".
Si parte il 7 novembre
Il progetto durerà 3 pomeriggi a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18,30 Si parte il 7 novembre. Le attività di riattivazione psicomotoria punteranno a rallentare il decorso della malattia, preservare le autonomie e le abilità ancora integre. Possono partecipare anche persone senza deficit cognitivo che vogliono mantenersi allenati. "Il percorso porterà ad un miglioramento della qualità di vita dei malati dei loro familiari", aggiunge l'assessore Ruggiero.
Quali attività verranno fatte
Sono in programma esercizi specifici creati da professionisti che seguiranno gli anziani per aiutarli con la memoria, l’attenzione, l’orientamento, il linguaggio. Danza terapia, musico terapia con una libera espressione di sè attraverso il corpo e l’utilizzo di strumenti specifici, saranno una componente importante del percorso. E poi laboratori creativi, narrativi e ludici per gli anziani di Nichelino.
Il costo è di 10 euro la lezione, con un pacchetto mensile a 120 euro. "L'attenzione alla terza età è un grande valore. Le storie delle nostre radici vanno preservate", ha concluso Giorgia Ruggiero.