Cultura e spettacoli - 10 novembre 2022, 08:08

Fiera del Disco e del Fumetto in versione Natalizia: oltre 70 espositori in piazza Madama Cristina

Appuntamento domenica 13 novembre tra cd, vinili, riviste e memorabilia musicali

Fiera del Disco e del Fumetto in versione Natalizia: oltre 70 espositori in piazza Madama Cristina

Natale si avvicina, e le due storiche Fiere torinesi dedicate alla musica e al fumetto si riuniscono in un evento speciale.

Un evento che chiude il 2022, l’anno del ventennale della Fiera del Disco. Un traguardo tagliato con edizioni (quelle di maggio e di settembre) record per numero di visitatori e per qualità dei pezzi proposti.

Il 13 novembre dunque la Fiera del Disco e la Fiera del Fumetto tornano in una straordinaria edizione congiunta in piazza Madama Cristina dalle 9 alle 18.

Circa 70 espositori da tutta Italia (più il ritorno di alcuni stranieri) porteranno infatti a Torino tutto il meglio della musica e dei comics degli ultimi 100 anni.

La Fiera del Disco proporrà come sempre un’autentica antologia di storia della musica in cui tutti i generi sono rappresentati: il rock (con gli anni ’60, ’70 e ’80 protagonisti assoluti), la musica italiana (con autentiche rarità di Vasco Rossi e Lucio Battisti), il jazz ed il blues, la musica etnica, l’elettronica, il metal. Ma occhio anche ad alcune pregevoli registrazioni di musica classica e alle chicche da collezionisti che riguardano prime edizioni, edizioni particolari, picture disc.

Il vinile farà come sempre la parte del leone, ma ci sarà ampio spazio anche per CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine.

La Fiera del Fumetto, porterà interessanti pezzi d'antiquariato, vista la presenza di alcuni quotati mercanti, presentando un'eccezionale panoramica delle nuove tendenze dell'editoria amatoriale e di massa, insieme a una sezione dedicata a magliette, modellini, pupazzi, gadget.

Il tutto sia per collezionisti molto esigenti che per semplici appassionati e curiosi.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU